Buongiorno a tutti
Dopo che un comune che per dieci anni ha concesso regolarmente l'autorizzazione per lo svolgimento dell'attività di noleggio autobus con conducente ad una azienda non avente sede nel proprio territorio comunale, improvvisamente da quest'anno, per il rinnovo vuole che la sede societaria sia spostata nel proprio territorio.
Nel comune dove ha sede la società, mi è stato risposto che i posti sono contingentati e non esiste disponibilità.
[u]
Non esiste una sorta di liberalizzazione di questo tipo di licenze??[/u]
Ora dovrò per forza cambiare la sede sociale nel comune dove ci sono i posti o secondo il Vs. parere c'è la possibilità di richiederli comunque in forza di qualche regolamento comunitario o nazionale?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
Buongiorno a tutti
Dopo che un comune che per dieci anni ha concesso regolarmente l'autorizzazione per lo svolgimento dell'attività di noleggio autobus con conducente ad una azienda non avente sede nel proprio territorio comunale, improvvisamente da quest'anno, per il rinnovo vuole che la sede societaria sia spostata nel proprio territorio.
Nel comune dove ha sede la società, mi è stato risposto che i posti sono contingentati e non esiste disponibilità.
[u]
Non esiste una sorta di liberalizzazione di questo tipo di licenze??[/u]
Ora dovrò per forza cambiare la sede sociale nel comune dove ci sono i posti o secondo il Vs. parere c'è la possibilità di richiederli comunque in forza di qualche regolamento comunitario o nazionale?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
[/quote]
STANNO SBAGLIANDO!
La materia è disciplinata dalla legge 218/2003
[color=red]ART. 5. (Accesso al mercato).
1. L'attività di noleggio di autobus con conducente è subordinata al rilascio, alle imprese in possesso dei requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori, di apposita autorizzazione da parte delle regioni o degli enti locali allo scopo delegati in cui dette imprese hanno la sede legale o la principale organizzazione aziendale.
2. L'autorizzazione di cui al comma 1 consente lo svolgimento professionale dell'attività di noleggio di autobus con conducente e l'immatricolazione degli autobus da destinare all'esercizio.
3. L'autorizzazione non è soggetta a limiti territoriali. L'esercizio dei servizi internazionali è, peraltro, subordinato al possesso, da parte del titolare, del legale rappresentante o di chi dirige, in maniera continuativa ed effettiva, l'attività di trasporto, dell'attestato di idoneità professionale esteso all'attività internazionale.
4. Le regioni stabiliscono la periodicità temporale delle verifiche per l'accertamento della permanenza dei requisiti in base ai quali è stata rilasciata l'autorizzazione.
5. Copia conforme dell'autorizzazione deve essere conservata a bordo di ogni autobus che è stato immatricolato in base ad essa.[/color]
In pratica:
1) è vero che lei deve chiedere autorizzazione (o fare scia) nel Comune dove ha la sede legale (o la principale organizzazione aziendale, ad esempio il deposito o il punto biglietteria)
2) non è vero che sia contingentata. E' liberalizzata.
Poi ovviamente lavora dove vuole.
Quindi le consiglio di presentare domanda nel Comune dove ha la sede legale ... eventualmente cambiando sede se il Comune le fa problemi.
La ringrazio per la disponibilità e per la chiarezza... 8)
riferimento id:21325