Nel Comune di cui faccio parte, che solo da qualche mese gestisce in maniera diretta e tramite risorse interne il SUAP, c'è la diffusa tendenza a credere che tutto cio' che si configuri quale nuova apertura, indipendentemente dall'oggetto dell'attività, sia di competenza del SUAP.
Oltre a chiedere quali siano i confini dei procedimenti del SUAP, oppure quali debbano essere i criteri per distinguere chiaramente quali siano le competenze del SUAP, chiedo di sapere se l'apertura di un'attività di nido- micro nodo- scuola materna e scuola elementare accreditata siano procedimenti di competenza del SUAP.
Per quel che riguarda il nido- micro nido la regione Campania con il regolamento n. 4 2014 parla di vere e proprie autorizzazioni di competenza dell'Ambito di zona sociale. In questo caso trattasi comunque di procedimento complesso in quanto necessitano pareri di idoneità dell'ASL e dell'Ufficio tecnico, ma fa capo ad altri uffici. Per quanto riguarda la scuola elementare non trovo ancora un riferimento normativo preciso ma non credo comunque che si possa configurare una competenza del SUAP.
In attesa di un vostro cortese riscontro vi invio i migliori saluti.
Nel Comune di cui faccio parte, che solo da qualche mese gestisce in maniera diretta e tramite risorse interne il SUAP, c'è la diffusa tendenza a credere che tutto cio' che si configuri quale nuova apertura, indipendentemente dall'oggetto dell'attività, sia di competenza del SUAP.
Oltre a chiedere quali siano i confini dei procedimenti del SUAP, oppure quali debbano essere i criteri per distinguere chiaramente quali siano le competenze del SUAP, chiedo di sapere se l'apertura di un'attività di nido- micro nodo- scuola materna e scuola elementare accreditata siano procedimenti di competenza del SUAP.
Per quel che riguarda il nido- micro nido la regione Campania con il regolamento n. 4 2014 parla di vere e proprie autorizzazioni di competenza dell'Ambito di zona sociale. In questo caso trattasi comunque di procedimento complesso in quanto necessitano pareri di idoneità dell'ASL e dell'Ufficio tecnico, ma fa capo ad altri uffici. Per quanto riguarda la scuola elementare non trovo ancora un riferimento normativo preciso ma non credo comunque che si possa configurare una competenza del SUAP.
In attesa di un vostro cortese riscontro vi invio i migliori saluti.
[/quote]
Con il DPR 160/2010 il criterio è essenzialmente questo:
1) se il richiedente è una IMPRESA è SUAP
2) se non è impresa NON è SUAP.
Scuola elementare: NO SUAP
Nido: se la richiesta è di una impresa è suap, se di associazione, ordine religioso ecc... NO SUAP