Data: 2014-09-05 09:22:34

Rimessa noleggio autobus con conducente

Egregio Dott. Chiarelli, ancora una volta sul tanto discusso argomento.
La polizia stradale della Sicilia, in sede di controllo ha accertato che una ditta con sede legale in Sicilia, sede operativa a Rende  (da noi autorizzata) svolge l'attività prettamente sul territorio siciliano  e sostiene che l'autorizzazione debba essere revocata, poiché non ha la rimessa sul nostro territorio, in quando la Legge 218/2003, anche se ha liberalizzato l'attività non ha abolito la Legge  n. 21/92 che prevede nel Comune l'esistenza della rimessa.
Si chiede come rispondere in modo corretto e nel rispetto della normativa vigente.

riferimento id:21288

Data: 2014-09-05 15:49:03

Re:Rimessa noleggio autobus con conducente


Egregio Dott. Chiarelli, ancora una volta sul tanto discusso argomento.
La polizia stradale della Sicilia, in sede di controllo ha accertato che una ditta con sede legale in Sicilia, sede operativa a Rende  (da noi autorizzata) svolge l'attività prettamente sul territorio siciliano  e sostiene che l'autorizzazione debba essere revocata, poiché non ha la rimessa sul nostro territorio, in quando la Legge 218/2003, anche se ha liberalizzato l'attività non ha abolito la Legge  n. 21/92 che prevede nel Comune l'esistenza della rimessa.
Si chiede come rispondere in modo corretto e nel rispetto della normativa vigente.
[/quote]

La stradale ha torto.
E' evidente che la L. 218/2003 non ha abrogato la legge 21/1992 che continua a trovare applicazione però ESCLUSIVAMENTE per gli ncc sotto i 9 posti ed i taxi.
Per gli autobus trova ESCLUSIVA APPLICAZIONE la legge 218 e la restante disciplina di settore (anche perchè di matrice comunitaria).

L'interpretazione della stradale condurrebbe alla totale disapplicazione della normativa in questione, dettata dall'esigenza di liberalizzare il settore e favorire l'esercizio dell'attività da parte di imprese comunitarie (che quindi secondo il ragionamento portato avanti dovrebbero avere IN OGNI COMUNE dove passano o prelevano persone una rimessa?!?!?!?).
La rimessa non è obbligatoria (tanto che la l. 218 non ne parla) in quanto i clienti del servizio vengono prelevati nei luoghi concordati A PRESCINDERE dal luogo nel quale si presenta la scia (o si rilascia la licenza).

Sa sempre ci siamo pronunciati in questo senso come vedi in queste risposte:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+ncc+autobus+rimessa&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+ncc+autobus+rimessa&aqs=chrome..69i57j69i58.175j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:21288
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it