Salve a tutti
avendo scritto nel bando che i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazioen delle domande
di fronte ad un CAP scaduto devo ritenere il requisito non posseduto?
oppure come dice qualcuno il requisito esiste perchè si può rinnovare con un semplice versamento?
grazie
Salve a tutti
avendo scritto nel bando che i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazioen delle domande
di fronte ad un CAP scaduto devo ritenere il requisito non posseduto?
oppure come dice qualcuno il requisito esiste perchè si può rinnovare con un semplice versamento?
grazie
[/quote]
In realtà per il rinnovo del CAP servono anche altri documenti ed in ogni caso la scadenza dello stesso fa sì che il soggetto, a quella data, non fosse in possesso del requisito prescritto e quindi non va ammesso.
**************************
Documenti necessari per richiedere il rinnovo del C.A.P. (certificato di abilitazione professionale) di tipo "A" o "B" o sostituzione "vecchio modello" o deterioramento
1) Domanda ;
2) Versamento redatto su c./c. 9001 di Euro 9,00;
Versamento redatto su c./c. 4028 di Euro 32;
le attestazioni di avvenuto pagamento devono essere incollate negli appositi spazi;
3) Certificato Medico in bollo (con data non anteriore a tre mesi) rilasciato dall'Ufficiale Medico Sanitario di cui all'art. 119 comma 2 o 4 del Codice della Strada) e fotocopia dello stesso; Il certificato non è richiesto per i titolari di patente di guida di cat. C,D,CE,DE in corso di validità;
4) La patente in originale la patente in originale in visione e fotocopia fronte-retro;
5) Il certificato di abilitazione (C.A.P.) in originale e fotocopia.
- I cittadini extracomunitari dovranno, inoltre, esibire (in originale o in copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione sostitutiva di atto notorio di conformità all'originale in proprio possesso) anche il Permesso di Soggiorno o Carta di Soggiorno (più fotocopia) tanto al momento della presentazione della richiesta quanto al momento del rilascio del provvedimento. Si informa inoltre che anche la ricevuta postale (o rilasciata dalle competenti autorità di P.S.), attestante la richiesta di primo rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno, è da ritenersi valida ai fini dell'espletamento di tutte le pratiche presentate presso l'Ufficio Motorizzazione dai cittadini extracomunitari. in questo ultimo caso agli atti della pratica dovrà essere allegata, a seconda del caso che ricorre (primo rilascio o rinnovo):
- fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio del permesso di soggiorno;
- fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto con allegata fotocopia di quest’ultimo.
grazie ancora
riferimento id:21286Scusate se mi intrometto nella questione,
io ho preso il CAP abbinato a patente D quando ancora non esisteva la CQC.
Il CAP aveva originariamente una scadenza definita (mi sembra che fossero 5 anni).
Alla sua scadenza ho chiesto agli sportelli della motorizzazione civile come potevo rinnovarlo e mi è stato detto che la data di scadenza non aveva più nessun effetto in quanto era cambiato il sistema di rinnovo e che il CAP in questione sarebbe stato rinnovato automaticamente al momento del rinnovo della patente a cui era correlato.
Così ho proseguito ad esercitare la professione di autista ancora per 11 anni con il CAP apparentemente scaduto.
Al momento dell'entrata in vigore della CQC mi è stato ritirato il CAP (KD) e al suo posto mi è stata rilasciata la CQC (CD) con indicata la scadenza al 9 settembre 2013.
Contestualmente alla richiesta di rilascio della CQC ho chiesto di poter mantenere anche il CAP per poter svolgere il servizio pubblico e mi hanno detto che con l'introduzione della CQC terminava di esistere il CAP di tipo KD, ma se l'avessi voluto avrebbero potuto riclassificarmelo in KB (che ancora conserva un suo perchè).
Ebbene sul nuovo KB che mi fu rilasciato al tempo, uguale in tutto e per tutto al vecchio se non nella categoria di validità, alla voce "IL PRESENTE CERTIFICATO SCADE IL _________" è stato lasciato vuoto il campo scadenza.
Credo che chi abbia preteso di vedere un CAP non scaduto non fosse molto ben informato sulle attuali procedure di rinnovo.
Al momento la mia CQC CD è scaduta (secondo quanto riportato sulla tessera), questo non vuol dire che se domani dovessi partecipare ad un concorso potrebbero escludermi per questo motivo, infatti la data di scadenza della CQC, come tutti sanno, è stata prorogata di due anni, anche se sulla tessera resta scritta la scadenza originaria.
Non scusarti per l'intromissione. Il forum vive di "intromissioni"!
Questo il punto di vista della Polizia di Stato sul CQC
http://www.poliziadistato.it/articolo/10543-La_carta_di_qualificazione_del_conducente_professionale/
Per chi vuole approfondire può essere interessante il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 17/04/2013:
[i]Disposizioni in materia di rilascio del documento comprovante la qualificazione per l'esercizio dell'attività professionale di autotrasporto di persone e cose, denominata qualificazione CQC[/i]
come modificato dal decreto 06/08/2013