BUONDI',
HO RICEVUTO UN CASELLARIO POSITIVO IN QUANTO IL SOGGETTO IN QUESTIONE NEL 2007 HA AVUTO UNA SENTENZA IRREVOCABILE PER BANCAROTTA FAUDOLENTA IN CONCORSO CON RECLUSIONE E COME PENA ACCESSORIA [i][i]INABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DI UN'IMPRESA COMMERCIALE ED INCAPACITA' AD ESERCITARE UFFICI DIRETTIVI PRESSO QUALSIASI IMPRESA PER ANNI 1[/i]0[/i]....POI IN FONDO SI LEGGE CHE L'INTERA PENA DELLA RECLUSIONE è STATA CONDONTA...IL CONDONO è ESTESO ANCHE ALLE PENE ACCESSORIE GIUSTO? E QUINDI NN CI SONO MOTIVI OSTATIVI ALL'ESERCIZIO DEL COMMERCIO?
GRAZIE
BUONDI',
HO RICEVUTO UN CASELLARIO POSITIVO IN QUANTO IL SOGGETTO IN QUESTIONE NEL 2007 HA AVUTO UNA SENTENZA IRREVOCABILE PER BANCAROTTA FAUDOLENTA IN CONCORSO CON RECLUSIONE E COME PENA ACCESSORIA [i][i]INABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DI UN'IMPRESA COMMERCIALE ED INCAPACITA' AD ESERCITARE UFFICI DIRETTIVI PRESSO QUALSIASI IMPRESA PER ANNI 1[/i]0[/i]....POI IN FONDO SI LEGGE CHE L'INTERA PENA DELLA RECLUSIONE è STATA CONDONTA...IL CONDONO è ESTESO ANCHE ALLE PENE ACCESSORIE GIUSTO? E QUINDI NN CI SONO MOTIVI OSTATIVI ALL'ESERCIZIO DEL COMMERCIO?
GRAZIE
[/quote]
I requisiti di onorabilità sono posseduti.
Qualora l'interdizione permanesse ciò non rileverebbe nel procedimento di tua competenza, ma spetterebbe alla CCIAA attuare la pena accessoria.
NON è questo il caso, ma lo preciso per eventuali casi analoghi.
Infatti la pena accessoria dell'interdizione non costituisce causa ostativa.