Buongiorno,
mi potreste cortesemente confermare che la prassi da seguire per l'inizio attività di vendita autoveicoli conto terzi è tuttora la seguente? :
SCIA AGENZIA D'AFFARI
+
SCIA PER VENDITA COSE USATE
+
registro intermediazione veicoli e registro affari (entrambi da far vidimare al SUAP competente?)
NESSUNA AUTORIZZAZIONE/LICENZA da rilasciare da parte del Suap.
Grazie
Buongiorno,
mi potreste cortesemente confermare che la prassi da seguire per l'inizio attività di vendita autoveicoli conto terzi è tuttora la seguente? :
SCIA AGENZIA D'AFFARI
+
SCIA PER VENDITA COSE USATE
+
registro intermediazione veicoli e registro affari (entrambi da far vidimare al SUAP competente?)
NESSUNA AUTORIZZAZIONE/LICENZA da rilasciare da parte del Suap.
Grazie
[/quote]
Sì, + SCIA DI VICINATO o COMMERCIO ELETTRONICO se si vendono anche auto in conto proprio (nuove o usate che siano)
Perfetto.
Quindi avendo ricevuto una SCIA di esercizio di vicinato + deposito (mentre trattasi, come specificato sopra, di vendita autoveicoli conto terzi), la pratica va dichiarata IRRICEVIBILE senza avvio di procedimento trattandosi di un errore di forma, dico bene?
Nel caso invece fosse stata carente esclusivamente del pagamento dei diritti di segreteria (mancano anche quelli, ma è una cosa secondaria) ,avrei dovuto avviare un procedimento entro un dato termine temporale?
Grazie
Dipende dal sistema che genera la pratica...
Per avviare l'attività, come detto da Simone, servono più SCIA.
A meno che il vostro sistema ammetta di agganciare in un'unica pratica più SCIA (vicinato, agenzia affari, vendita usato, deposito) è plausibile che arrivino "a pezzi".
Verifica cosa dice la ComUnica: se c'è incongruenza allora rigetta, altrimenti ti limiti a comunicare che la SCIA vale solo per il commercio del nuovo e per il deposito, invitando la ditta a presentare le altre SCIA prima di avviare le relative attività.
La mancanza del pagamento dei diritti non inficia la SCIA. Dai un congruo termine per regolarizzare il pagamento, poi metti a ruolo.
Premesso che, col sistema da noi utilizzato è possibile inviare più Scia all'interno della stessa pratica, penso che non sia plausibile l'arrivo "a pezzi" in quanto ho lasciato trascorrere una ventina di giorni dalla data di ricezione.
Detto ciò, la pratica ricevuta è indicativamente strutturata in questo modo (segnalo solo le parti principali utili per rilevare incongruenze):
INTESTAZIONE: DEPOSITO E VENDITA AUTO USATE C/TERZI
....
SEGNALA : l'avvio di una nuova attività --- attività di vendita in esercizi di vicinato
ATTIVITA' PREVALENTE: riparazioni meccaniche di autoveicoli
DESCRIZIONE MERCEOLOGICA DELL'ATTIVITA' : officina meccanica autoriparazioni,gommista,elettrauto e carrozzeria
commercio al dettaglio di autoveicoli nuovi ed usati
DESCRIZIONE MERCEOLOGICA DELL'ATTIVITA' : vendita autoveicoli usati conto terzi
L'attività indicata come prevalente è già esistente da anni.
Secondo me una Scia del genere non è valida per il commercio di autoveicoli usati conto terzi pur essendo quest'ultimo indicato nella descrizione merceologica dell'attività. Anche perchè l'inizio di attività di vendita in esercizi di vicinato non c'entra quasi nulla in questo caso.
Grazie
Alla luce del chiarimento e se la SCIA è contestuale è da rigettare, salvo che nella ComUnica indichi [u]anche[/u] la vendita del nuovo.
In questo caso farei una ricevuta di accettazione parziale comunicando che la SCIA presentata vale esclusivamente per il commercio al dettagli del nuovo; per la vendita dell'usato e per l'agenzia d'affari/conto terzi servono specifica SCIA.