Data: 2011-09-20 15:59:40

Variante urbanistica SUAP

Mi viene chiesto se sia fattibile avviare una procedura di variante SUAP con il dpr 160/2010 da artigianale a residenziale (l'ordine è corretto!).
Per me no, ma vorrei conforto.
Grazie

riferimento id:2117

Data: 2011-09-20 21:06:35

Re:Variante urbanistica SUAP

Non è possibile fino al 1° ottobre (data di entrata in vigore del cap. IV del DPR 160 che contiene anche le norme sulla variante).
Oggi è possibile art. 5 447 e dal 1° ottobre comunque a mio avviso è POSSIBILE.

Infatti con la variante urbanistica speciale SUAP sono possibili cambi di destinazione senza limitazioni.

riferimento id:2117

Data: 2011-09-21 09:54:13

Re:Variante urbanistica SUAP

Ma il 447/98 prevede:

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente regolamento ha per oggetto la localizzazione degli impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione dell'[b]attività produttiva[/b], nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati [b]adibiti ad uso di impresa[/b]

Art. 5.
Progetto comportante la variazione di strumenti urbanistici
1. Qualora il progetto presentato sia in contrasto con lo strumento urbanistico, o comunque richieda una sua variazione, il sindaco del comune interessato rigetta l'istanza. Tuttavia, allorché il progetto sia conforme alle norme vigenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro ma [b]lo strumento urbanistico non individui aree destinate all'insediamento di impianti produttivi [/b]ovvero queste siano insufficienti in relazione al progetto presentato, il sindaco può, motivatamente, convocare una conferenza di servizi, disciplinata dall'articolo 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dall'articolo 17 della legge 15 maggio 1997, n. 127, per le conseguenti decisioni, dandone contestualmente pubblico avviso. Alla conferenza può intervenire qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi nonché i portatoridi interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla realizzazione del progetto dell'impianto industriale.

Non è previsto il residenziale, o sbaglio?
Inoltre manca la ditta, l'attività produttiva.

Grazie

riferimento id:2117

Data: 2011-09-21 13:50:02

Re:Variante urbanistica SUAP


Ma il 447/98 prevede:

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente regolamento ha per oggetto la localizzazione degli impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione dell'[b]attività produttiva[/b], nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati [b]adibiti ad uso di impresa[/b]

Art. 5.
Progetto comportante la variazione di strumenti urbanistici
1. Qualora il progetto presentato sia in contrasto con lo strumento urbanistico, o comunque richieda una sua variazione, il sindaco del comune interessato rigetta l'istanza. Tuttavia, allorché il progetto sia conforme alle norme vigenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro ma [b]lo strumento urbanistico non individui aree destinate all'insediamento di impianti produttivi [/b]ovvero queste siano insufficienti in relazione al progetto presentato, il sindaco può, motivatamente, convocare una conferenza di servizi, disciplinata dall'articolo 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dall'articolo 17 della legge 15 maggio 1997, n. 127, per le conseguenti decisioni, dandone contestualmente pubblico avviso. Alla conferenza può intervenire qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi nonché i portatoridi interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla realizzazione del progetto dell'impianto industriale.

Non è previsto il residenziale, o sbaglio?
Inoltre manca la ditta, l'attività produttiva.

Grazie
[/quote]

ATTENZIONE, cosa vieta l'insediamento di una attività produttiva in una civile abitazione? (es. affittacamere, cav ecc...)
A mio avviso una IMPRESA ben può attivare la procedura di variante anche se il fine è la CESSAZIONE dell'attività imprenditoriale e la trasformazione dell'immobile in civile abitazione.
Altrimenti dovresti sostenere che le comunicazioni di cessazione definitiva di una impresa (es. vicinato) non sono SUAP perchè al termine della procedura non c'è più una impresa.

riferimento id:2117

Data: 2011-09-30 06:51:13

Re:Variante urbanistica SUAP

Qualche limitazione c'è. A differenza dell'art. 5 del 447 il d.P.R. 160 non è applicabile alle strutture di vendita di cui agli articoli 8 e 9 del 114.

riferimento id:2117
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it