Buongiorno,
per l'esercizio del NCC con carrozza (veicoli a trazione animale), vedo che è necessario avere la rimessa nel comune della sede legale, a cui si presenta SCIA, inoltre cavallo ed eventuale stalla debbano essere registrati alla Usl...però non mi è chiara la procedura su:
- richiesta targa ... andrà immatricolata la carrozzella (con le caratteristiche specifiche della targa ai sensi cds)? ma il Comune/SUAP rilascia qualcosa in proposito o iscrive in un registro?!
- alcuni comuni chiedono all'esercente di dimostrare che sono in possesso di assicurazione per la circolazione su strada, è corretto?
grazie mille!
Per la targa vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14006.0
E’ il comune che rilascia la targhetta per la circolazione.
Per il discorso della sede legale / rimessa sappi che l’attuale legge 21/92 è oggetto di varie interpretazioni.
L’interpretazione dominante è quella che reputa le modifiche di cui al famoso comma 1-quater dell'art. 29, D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, come non ancora in vigore.
Ai sensi del CdS, vedi art. 193, l’assicurazione è obbligatoria solo per i veicoli a motore. Ciò non toglie che molti comuni possano aver previsto nella propria regolamentazione la necessità dell’assicurazione in ogni caso. Da parte mia posso consigliare di assicurarsi, nei rapporti verso terzi è di fatto imprescindibile, devi poter assicurare il risarcimento di eventuali danni causati durante il servizio.