QUESTO COMUNE STA ESPLETANDO LE PROCEDURA PER OTTERE L’AGIBILITA’, EX ART. 80 DEL TULPS, DI UN EDIFICIO POLIFUNZIONALE, AFFINCHE’ POSSA ESSERE ADIBITO OCCASIONALMENTE AD ATTIVITA’ DI TRATTENIMENTO DANZANTE.
ALLO SCOPO E’ STATA CONVOCATA LA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO CHE HA GIA’ ESPRESSO IL PARERE FAVOREVOLE SULL’ESAME PROGETTO. SARA’ POI RICONVOCATA AD OTTOBRE IN OCCASIONE DEL PRIMO ALLESTIMENTO UTILE, PER ESEGUIRE IL SOPRALLUOGO DEFINITIVO.
SICCOME SI E’ IN PRESENZA DI UN LOCALE POLIFUNZIONALE, DESTINATO SOLO OCCASIONALMENTE ALL’ATTIVITA’ DI TRATTENIMENTO DANZANTE, E CHE QUINDI VIENE ALLESTITO E DISALLESTITO DI VOLTA IN VOLTA, LA COMMISSIONE NEL VERBALE FINALE INDICHERA’, TRA LE PRESCRIZIONI D’ESERCIZIO, CHE VENGA ACQUISITA, DA PARTE DEL COMUNE OGNI VOLTA CHE DOVRA’ RILASCIARE LA LICENZA EX ART. 68 DEL TULPS, LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
- DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELATIVI ALL’ALLACCIAMENTO AGLI IMPIANTI ESISTENTI DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE DEL PALCO E DEGLI IMPIANTI DI AMPLIFICAZIONE E DI ILLUMINAZIONE;
- DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI INSTALLATI ALL’INTERNO DELLA SALA E SUL PALCOSCENICO, CONFORMI A QUANTO PREVISTO DAI PUNTI 2.3.2. E 2.3.3. DEL D.M. 19/08/1996;
- IL COLLAUDO ED IL CORRETTO MONTAGGIO DEGLI ALLESTIMENTI NECESSARI ALLO SPETTACOLO QUALI: PALCOSCENICO, TORRI-FARO, ZONA MIXER, STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE CASSE ACUSTICHE, ECC.
COME FARE PER SUPERARE LE SEGUENTI PROBLEMATICHE:
1) ALL’INTERNO DELL’ENTE NON ESISTONO FIGURE PROFESSIONALI IN GRADO DI VALUTARE LA CORRETTEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA, SOPRATTUTTO PER QUANTO ATTIENE GLI IMPIANTI ELETTRICI E DI DIFFUSIONE SONORA;
2) ALCUNE CERTIFICAZIONI VENGONO RILASCIATE AGLI ORGANIZZATORI SOLO ALCUNE ORE PRIMA DELL’APERTURA DEL LOCALE (P.ES. CERTIFICAZIONI RELATIVE AL PALCO -CD. <SERVICE> -: IMPIANTI ELETTRICI, DIFFUSIONE SONORA, COLLAUDO) E QUINDI ANCHE DI SERA, DI SABATO O DI DOMENICA, QUANDO GLI UFFICI COMNUNALI SONO CHIUSI E NON SONO IN SERIVIZIO NEANCHE I VIGILI (IL NS. E’ UN COMUNE MEDIO-PICCOLO).
SI POTREBBE RISOLVERE LA SITUAZIONE FACENDO PRESENTARE, PRIMA DELL’APERTUTA AL PUBBLICO DEL LOCALE, VIA PEC CON FIRMA DIGITALE, DA UN PROFESSIONISTA ABILITATO (ES. INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO IND.LE) LA DOCUMENTAZIONE SUINDICATA, CORREDATA DA UNA DICHIARAZIONE CHE NE ATTESTI LA SUA REGOLARITA’ E CONFOMITA’ ALLA VIGENTE NORMATIVA? OVVIAMENTE NELLA LICENZA EX ART. 68 DEL TULPS CHE VERRA’ RILASCIATA, DOVRA’ ESSERE INDICATO CHE LA VALIDITA’ DELLA LICENZA E’ SUBORDINATA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRESCRITTA DALLA C.C.V.L.P.S. CON LE MODALITA’ SOPRA INDICATE.
[quote]LA COMMISSIONE NEL VERBALE FINALE INDICHERA’, TRA LE PRESCRIZIONI D’ESERCIZIO, CHE VENGA ACQUISITA, DA PARTE DEL COMUNE OGNI VOLTA CHE DOVRA’ RILASCIARE LA LICENZA EX ART. 68 DEL TULPS, LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
- DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELATIVI ALL’ALLACCIAMENTO AGLI IMPIANTI ESISTENTI DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE DEL PALCO E DEGLI IMPIANTI DI AMPLIFICAZIONE E DI ILLUMINAZIONE;
- DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI INSTALLATI ALL’INTERNO DELLA SALA E SUL PALCOSCENICO, CONFORMI A QUANTO PREVISTO DAI PUNTI 2.3.2. E 2.3.3. DEL D.M. 19/08/1996;
- IL COLLAUDO ED IL CORRETTO MONTAGGIO DEGLI ALLESTIMENTI NECESSARI ALLO SPETTACOLO QUALI: PALCOSCENICO, TORRI-FARO, ZONA MIXER, STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE CASSE ACUSTICHE, ECC.[/quote]
La documentazione richiesta dalla Commissione non necessita di una verifica specifica (nella sostanza) da parte del Comune, ma formale (deve essere presentata).
Si tratta per lo più di dichiarazioni/autocertificazioni rilasciate da soggetti abilitati (installatori impianti elettrici, installatori palchi,...).
La difficoltà potrebbe nascere per la documentazione inerente la prevenzione incendi. Di solito arriva corredata da una dichiarazione a firma di tecnico abilitato (potresti prevedere un apposito modello di dichiarazione). In caso contrario la potete sempre mandare al Comando Provinciale chiedendo urgente parere. Nel regolamento per tali attività potreste anche prevedere che, a differenza dei collaudi e dichiarazioni di conformità che normalmente arrivano il giorno prima, sia da presentare con la domanda di autorizzazione.