Tutte le imprese, comprese quelle individuali, hanno l'obbligo per legge di dotarsi di indirizzo di posta elettronica certificata (indirizzo che possiamo trovare comodamente nel portale INI-PEC per effettuare le comunicazioni alle varie società/imprese).
Putroppo mi capita più spesso di quello che uno può pensare, che l'azienda non sia dotata di una PEC (si veda ad esempio i giostrai e non solo...) e pertanto non posso procedere ad effettuare le comunicazioni facendo uso di tale sistema, ma ricorrendo alla vecchia Raccomandata A/R cartacea (che poi tra l'altro non viene neanche ritirata o peggio la devo inviare in Via della Casa Comunale !!!).
Se non sbaglio l'articolo 2603 del Codice Civile prevede il sanzionamento per tale omissione.
La sanzione da chi viene irrogata ?? Dall'organo accertatore, in questo caso io che ho verificato che la ditta non è titolare di pec, oppure devo procedere ad effettuare segnalazione alla C.C.I.A.A. la quale a sua volta procede a sanzionare il soggetto ??
Ed anche dopo il sanzionamento, qualora il soggetto non provveda comunque ad istituire la pec, cosa possiamo fare ??
Devi segnalare alla ciao che ha competenza diretta sia per la sanzione che per la eventuale sospensione
riferimento id:21091