Data: 2014-08-21 09:03:11

CIA artt. 214 e 216 del D. Lgs 152/06 e ss.mm.ii. – Rifiuti non pericoli


Salve,
a seguito di ricevimento in data 5.5.14  della CIA artt. 214 e 216 del D. Lgs 152/06 e ss.mm.ii. – Rifiuti non pericoli nel rispetto delle norme tecniche poste nel D.M. 02.02.1998 “messa in riserva (R 13) MOD. C1– Deposito temporaneo olio esausto vegetale, questo Suap ha inviato la pratica al competente ente e altri uffici.

il 02.7.14 l'uff ambiente comunale ha richiesto l'integrazione di documentazione, che è stata inviata alla società richiedente interrompendo i termini di conclusione  del procedimento.

Attualmente non sono pervenute integrazioni.

Il 13 agosto la Polizia Municipale, trasmette verbale  redatto a carico della società richiedente per violaz. art 24, c. 3 del DPR 380/01, per mancanza certificato di agibilità.
Ora, oltre a trasmettere il verbale alla provincia, questo suap che deve fare?
Aspettare provvedimento della provincia?

Grazie

riferimento id:21039

Data: 2014-08-21 20:41:35

Re:CIA artt. 214 e 216 del D. Lgs 152/06 e ss.mm.ii. – Rifiuti non pericoli

1) la CIA non è soggetta a richiesta di integrazioni. Essa è ricevibile o irricevibile. Si applicano le disposizioni degli artt. 19-21

2) la CIA non influisce nè è influenzata dall'agibilità edilizia dei manufatti inerenti l'area oggetto di recupero

QUINDI:
a) la Polizia Locale ben ha fatto ad emettere verbale per mancanza di agibilità
b) spetta all'ufficio tecnico intervenire con eventuale dichiarazione di inagibilità o per proporre al Sindaco contingibile ed urgente
c) la procedura del 241-216 rimane in essere (attualmente interrotta e quindi non produttiva di effetti).

SUGGERISCO di inviare la documentazione sull'agibilità anche alla Provincia perchè potrebbe avere EFFETTI INDIRETTI sulle procedure di loro competenza.

Come SUAP devi fare solo questo

riferimento id:21039
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it