Data: 2014-08-20 11:00:51

Commercio su aree pubbliche


La ditta X presenta al Suap Scia telematica per subingresso nel commercio su aree pubbliche tipo A (su posteggio-mercato settimanale) nel settore non alimentare (Regione Puglia L.R. n. 18 del 24/07/01) a seguito di acquisto d'azienda della ditta Y;
La stessa ditta X  presenta successivamente nuova Scia telematica per aggiunta del settore alimentare attestando i requisiti professionali;

La L.R. n.18 del 24/07/01 all'art. 4 comma 3 recita: “L'aggiunta di un settore merceologico al contenuto dell'autorizzazione sottostà alla sola verifica dei requisiti soggettivi”.

Il Regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche e Piano aree pubbliche approvato dal Comune dispone all'art. 5 comma 6 quanto segue: “nel rispetto delle disposizioni in materia igienico-sanitaria, nonché dei limiti di carattere merceologico disposti dal Comune, l'operatore ha facoltà di utilizzare il posteggio per la vendita di tutti i prodotti oggetto della sua autorizzazione”.

Il Piano aree pubbliche approvato dal Comune prevede n. 11 posti del settore alimentare;
Agli atti del Comune risultano rilasciate n. 7 autorizzazioni per il settore alimentare.

Essendo sopraggiunti esposti per l'esercizio abusivo dell'attività alimentare della ditta X in quanto il titolare di posteggio per il settore non alimentare e quindi non legittimato ad occupare un posteggio per il settore non alimentare, si chiede quanto segue:

1.Può l'Ufficio limitare l'esercizio dell'attività al solo settore non alimentare alla ditta X ?
GRAZIE!!!!!

riferimento id:21029

Data: 2014-08-21 19:44:30

Re:Commercio su aree pubbliche

Per punti:

1) il Comune può limitare le tipologie merceologiche delle concessioni anche a specifiche tipologie di prodotti, ed a maggior ragione fra settore alimentare/non alimentare
2) tale previsione deve essere ESPRESSA
3) in mancanza di una norma espressa l'interessato potrà passare da alimentare a non alimentare, viceversa, o abbinare i settori
4) ciò anche se il piano originario prevedeva un numero specifico di licenze di un tipo e dell'altro.

OCCORRE che vi sia una norma espressa altrimenti il Comune non ha titolo per intervenire.

riferimento id:21029

Data: 2014-08-26 05:52:34

Re:Commercio su aree pubbliche

Ho dimenticato di dire che nel Piano aree pubbliche approvato dal Comune è indicato quanto segue:
(i posteggi relativi alle attività "alimentari" non possono essere collocati all'interno degli spazi destinati ai posteggi per le attività "extra-alimentari").

Basta questa indicazione sul Piano per limitare la concessione del suolo pubblico per la vendita nel settore alimentare?
Alla scia per aggiunzione del settore alimentare deve essere comunicato i motivi ostativi per quanto indicato sopra?

Grazie!

riferimento id:21029

Data: 2014-08-26 19:03:43

Re:Commercio su aree pubbliche


Ho dimenticato di dire che nel Piano aree pubbliche approvato dal Comune è indicato quanto segue:
(i posteggi relativi alle attività "alimentari" non possono essere collocati all'interno degli spazi destinati ai posteggi per le attività "extra-alimentari").

Basta questa indicazione sul Piano per limitare la concessione del suolo pubblico per la vendita nel settore alimentare?
Alla scia per aggiunzione del settore alimentare deve essere comunicato i motivi ostativi per quanto indicato sopra?

Grazie!
[/quote]

Questa previsione regolamentare cambia tutto.
Salva la sua impugnazione (a mio avviso un divieto generalizzato ed immotivato di questo tipo è illegittimo ... ma adesso non rileva) la norma deve essere apoplicata.

QUINDI devi dichiarare INEFFICACE la scia (alle scia NON si applica l'art. 10 bis) per carenza dei requisiti (cita la norma regolamentare).
manda tutto a polizia e camera di commercio e archivia.

riferimento id:21029
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it