Data: 2014-08-20 07:31:40

Preposto ex-REC per Associazione

Buongiorno,
io e amici vorremmo creare un'Associazione con al suo interno un piccolo negozio di generi alimentari, nella Regione Lombardia.

Per quanto concerne la figura ex-REC per permettere la somministrazione di alimenti e bevande, è possibile che i requisiti siano in capo ad uno degli associati fondatori, anche se praticamente mai presente all'interno dell'Associazione?
Va stipulato particolare accordo scritto o è sufficiente la sua iscrizione nel libro soci?

Invece, chi sarà presente effettivamente deve fare comunque il corso HACCP?

Grazie per i chiarimenti, e complimenti per il forum
Alessandro

riferimento id:21026

Data: 2014-08-20 09:23:59

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Benvenuto su questo forum.

Premesso che l'associazione dovrà essere regolarmente costituita (statuto, atto costitutivo, registrazione,...) la normativa prevede la possibilità di gestire autonomamente la somministrazione all'interno dei circoli privati tramite i soci stessi.
In questo caso non è previsto alcun requisito professionale (il requisito professionale previsto dall'art. 71 Dlgs 59/2010 non è più richiesto nel caso di somministrazione rivolta ad una ristretta cerchia di persone).
Ovviamente la somministrazione sarà riservata ai soli soci.


[quote]io e amici vorremmo creare un'Associazione con al suo interno un piccolo negozio di generi alimentari, nella Regione Lombardia.[/quote]
Per il commercio invece l'Associazione dovrà dotarsi di P.IVA e presentare apposita segnalazione.



riferimento id:21026

Data: 2014-08-20 09:31:45

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Grazie mille per la risposta!

Siccome il commercio sarà esteso anche ai non soci, con le conseguenze a livello di regime fiscale che già abbiamo avuto modo di conoscere, dobbiamo attenerci alla nomina del preposto come precedentemente scritto?

grazie
Alessandro

riferimento id:21026

Data: 2014-08-20 10:16:00

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Poichè equiparato a un pubblico esercizio sì.
Non vi è obbligo di presenza.
Il personale addetto alla vendita dovrà fare il corso (HACCP) e dotarsi del manuale di autocontrollo.
Ponete attenzione anche alla destinazione d'uso dei locail.

riferimento id:21026

Data: 2014-08-21 06:09:55

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Grazie ancora!

In che senso va fatta attenzione alla destinazione d'uso?

Grazie
Alessandro

riferimento id:21026

Data: 2014-08-21 07:00:36

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Normalmente l'attività del circolo privato, salvo che sia associazione di promozione sociale, deve essere compatibile con la destinazione d'uso dei locali (es. associazione culturale va bene nel residenziale, di servizi, terziario,...).
Se però l'attività è di tipo commerciale allora presumibilmente la norma urbanistica e di settore (commercio) prevedono la destinazione d'uso commerciale. Consiglio di chiedere conferma presso l'ufficio tecnico del comune sede dei locali adibiti a commercio.

riferimento id:21026

Data: 2014-08-21 07:16:07

Re:Preposto ex-REC per Associazione

grazie, gentilissimo

riferimento id:21026

Data: 2014-09-29 06:36:09

Re:Preposto ex-REC per Associazione

Buongiorno,
torno nuovamente sull'argomento.

Volevo sapere se fosse possibile nominare un preposto che NON faccia parte dell'associazione (non sia quindi né fra i soci fondatori, né fra gli associati successivi alla costituzione).

In caso contrario, se un socio fondatore dovesse iscriversi ad un corso ex-REC, può nel frattempo esercitare la vendita di alimenti, semplicemente dimostrando l'iscrizione al corso? O deve attendere di completare lo stesso prima di iniziare le vendite?

Grazie ancora per la risposta!
Alessandro

riferimento id:21026

Data: 2014-09-29 12:34:05

Re:Preposto ex-REC per Associazione

[quote]Volevo sapere se fosse possibile nominare un preposto che NON faccia parte dell'associazione (non sia quindi né fra i soci fondatori, né fra gli associati successivi alla costituzione).[/quote]
Per la vendita essendo equiparata l'attività a una normale attività commerciale sì.

[quote]In caso contrario, se un socio fondatore dovesse iscriversi ad un corso ex-REC, può nel frattempo esercitare la vendita di alimenti, semplicemente dimostrando l'iscrizione al corso? O deve attendere di completare lo stesso prima di iniziare le vendite?[/quote]
La mera iscrizione NON è titolo abilitante. La legge prevede il superamento del corso.

riferimento id:21026
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it