Data: 2014-08-18 15:23:06

Commercio al dettagli di vino e liquori

Per l'apertura di un esercizio di vicinato di generi alimentari, compreso vini e liquori, deve sempre essere richiesta licenza all'Agenzia delle Dogane?
La richiesta deve essere fatta direttamente dall'interessato?
Quali sono gli adempimenti del SUAP, deve fare qualche verifica? (Finora, per aperture e subingressi anche di profumerie ed esercizi di somministrazione alimenti e bevande, non abbiamo mai fatto nulla).
Grazie.

riferimento id:21021

Data: 2014-08-18 15:47:43

Re:Commercio al dettagli di vino e liquori

Gli esercenti a scopo di vendita di prodotti alcolici sono tenuti, ai sensi del comma 2 dell´Art.29 del D. Lgs. n,. 504/95 a presentare all´Ufficio delle Dogane competente per territorio denuncia di esercizio di vendita ed a munirsi della licenza fiscale di cui al comma 4 del medesimo art. 29.
Tali adempimenti devono essere effettuati con le modalità prescritte dall´art. 20 del Decreto ministeriale 27 marzo 2001 n. 153.

Ad oggi la denunica va presentata all'Agenzia, anche se il DPR 160/2010 prevede che il punto unico sia il SUAP...

Per ulteriori informazioni concernenti la denuncia di esercizio di vendita, si consiglia di rivolgersi al locale Ufficio delle dogane.

riferimento id:21021
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it