Data: 2014-08-14 06:17:22

dpr 380/01 art 27/1° vigilanza edilizia

. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale esercita, anche secondo le modalità stabilite dallo statuto o dai regolamenti dell'ente, la vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.
DPR 380/01 ART 27/1  a quale competente ufficio si riferisce quello Tecnico o quello della Polizia Locale ? per cui a chi spetta la vigilanza ?

riferimento id:20977

Data: 2014-08-14 07:49:18

Re:dpr 380/01 art 27/1° vigilanza edilizia


. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale esercita, anche secondo le modalità stabilite dallo statuto o dai regolamenti dell'ente, la vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.
DPR 380/01 ART 27/1  a quale competente ufficio si riferisce quello Tecnico o quello della Polizia Locale ? per cui a chi spetta la vigilanza ?
[/quote]

Ad entrambi con modalità e specificità distinte. Ciò vale sia per l?Edilizia che per Commercio, servizi sociali, scolastici ecc..
Mi spiego:

Nel Comune esistono UFFICI AMMINISTRATIVI, composti da personale che presta servizio "in ufficio" con compiti di verifica DOCUMENTALE. Essi hanno il compito di verificare "per tabulas" che la pratica sia corretta FORMALMENTE e SOSTANZIALMENTE. Questi uffici NON hanno compiti di verifica in loco, non hanno sepsso gli strumenti (autoveicoli) nè le competenze e ruoli (agenti o ufficiali di P.S. e P.G.).

Poi vi è la POLIZIA LOCALE, organo addetto alla vigilanza e controllo (fra le altre cose) in relazione a tutti gli aspetti inerenti le competenze locali.

PERTANTO:
1) il Comandante della Polizia locale deve assicurare una adeguata vigilanza sul territorio per la verifica di cui al DPR 380/2001 con particolare riferimento alle segnalazioni provenienti dall'ufficio tecnico

2) il Dirigente dell?ufficio tecnico, DIRETTAMENTE (controlli formali e documentali) o PER IL TRAMITE DELLA POLIZIA LOCALE, deve fare altrettanto.

Le competenze sono concorrenti (per fortuna) .... anche in una logica di "controllo a vicenda" (ribadito dalle recenti disposizioni sull'anticorruzione).

Alcuni approfondimenti:
http://www.dirittoambiente.net/file/territorio_articoli_78.pdf
http://www.comune.rimini.it/binary/comune_rimini/concorsi_comune_allegati/CORSO_3_corretto_pdf.1360083899.pdf
http://www.tecnojus.it/sec-key-A/Dossier/Testo_unico_edilizia/vigilanza.html

riferimento id:20977
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it