Data: 2014-08-13 12:28:48

somministrazione in centro sportivo

La somministrazione di alimenti e bevande in impianti sportivi (casistica 2.2.9 della Scia) è subordinata al possesso dei requisiti professionali, giusto?

Grazie mille

riferimento id:20955

Data: 2014-08-13 12:54:13

Re:somministrazione in centro sportivo

Il requisito professionale art. 71 Dlgs 59/2010 non è più richiesto nel caso in cui l' esercizio delle attività di somministrazione sia rivolta ad una ristretta cerchia di persone (circoli privati ed attività ricettive). Se la somministrazione presso l'impianto sportivo è aperta a tutti, il titolare deve possedere il requisito professionale.

riferimento id:20955

Data: 2014-08-18 07:52:20

Re:somministrazione in centro sportivo

Ok... il legale rappresentante dell'Associazione che si è aggiudicata la gestione del centro sportivo comunale presenta scia per somministrazione svolta congiuntamente ad altre attività (casistica 2.2.9).
Nella scheda 2 lo stesso dichiara il possesso del requisito professionale autocertificando di aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande (ovvero l'Associazione di cui è legale rappresentante) in qualità di socio lavoratore (??). Effettivamente l'ASD ha in gestione, dal 2006, altri centri sportivi con annessi bar.
L'Inps ci dice, però, che l'interessato non ha avuto rapporti di lavoro dipendente o di altro genere, per i quali fosse previsto il pagamento di contributi, con l'Associazione ma ha versato contributi in qualità di percettore di reddito da lavoratore autonomo in relazione allo svolgimento di attività professionali sportive svolte da altri operatori per le quali era titolare di partita IVA.

Si può ritenere che l'interessato possieda il requisito professionale?

riferimento id:20955

Data: 2014-08-18 12:10:51

Re:somministrazione in centro sportivo

Se ha percepito il reddito da quella specifica associazione dimostrando comunque di aver prestato la propria opera in qualità di "addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione di alimenti", attività svolta congiuntamente a quella sportiva, ci può stare in quanto figura assimilabile all' "imprenditore". Se invece era solo il maestro di tennis? non ha "acquisito" il requisito professionale.

riferimento id:20955
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it