Data: 2014-08-08 06:17:49

Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

******************************
Autorizzazioni cartelloni pubblicitari

06 agosto 2014
Recentemente molte amministrazioni comunali hanno segnalato ad ANCI la questione di[color=red] multiple richieste di autorizzazioni per cartelloni pubblicitari con l'utilizzo della PEC da parte di un'unica ditta[/color], che sta creando molte difficoltà alle stesse amministrazioni determinando l'impossibilità di rispettare i termini del procedimento, con la possibilità, quindi, che il richiedente possa adire le stesse amministrazioni in merito al cd. "indennizzo da ritardo" ai sensi dell'art. 28 del DL 69/13 (vedi la direttiva allegata).

Pubblichiamo quindi una prima risposta, indirizzata dal servizio di "Anci Risponde" al comune di Veduggio con Colzano, che può costituire una prima utile indicazione di massima per tutti quei comuni che si trovano nella stessa situazione.

http://www.ancitoscana.it/in-primo-piano/ufficio-stampa/notizie/2014/08/autorizzazioni-cartelloni-pubblicitari.html

riferimento id:20910

Data: 2014-08-18 11:48:42

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Comunicazione di avvio del procedimento - Comune di Ripabottoni
http://www.comuneripabottoni.it/albo2/D2014-049.pdf

Richieste autorizzazioni per la posa di cartelli pubblicitari su terreni privati – Provvedimenti.
http://www.comune.morozzo.cn.it/sites/default/files/Albo_pretorio_2014/DETSS41-2014.pdf

OGGETTO: Installazione di n.383 impianti pubblicitari Ditta Average. Atto di indirizzo.
Vedi allegato

riferimento id:20910

Data: 2014-08-18 11:49:07

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20600.msg39471#msg39471

riferimento id:20910

Data: 2014-09-05 10:52:56

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Se l'istanza è cartacea:
- DICHIARARLA IRRICEBIVILE

Se RICEVIBILE
Consigliamo di rispondere subito alla PEC:
1) interrompendo i termini del procedimento
2) chiedendo:
- dimostrazione della proprietà dell'area o autorizzazione del proprietario o nulla-osta dell'ente proprietario
- presentazione del procedimento edilizio (SCIA o richiesta di PaC)
- presentazione dell'eventuale autorizzazione paesaggistica
3) chiedendo n. 1 marca da bollo da 16,00 euro segnalando che in difetto la documentazione sarà inviata all'Agenzia delle Entrate ai sensi del DPR 642/1972
4) chiedendo gli eventuali diritti di istruttoria SUAP
5) assegnando x giorni per le integrazioni pena archiviazione del procedimento

riferimento id:20910

Data: 2014-09-29 13:38:17

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Mezzi pubblicitari e istanze fraudolente
http://ufficiotecnico2012.blogspot.it/2014/08/mezzi-pubblicitari-e-istanze-fraudolente.html

riferimento id:20910

Data: 2014-10-06 17:39:31

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Segnalo a pagina 42:
http://www.marilisabombi.it/public/massive.pdf

Siccome non gradisco essere “infinocchiato”, ho risposto. Così:
“… omissis … si precisa che tali istanze non possono essere avviate in quanto:
- presentate senza utilizzo della modulistica SUAP;
- presentate non rispettando l’allegato tecnico del d.p.r. 160/2010, ossia con la corretta
nomenclatura dei files;
- tutte le pratiche risultano mancanti di n. 2 marche da bollo da Euro 16,00 ciascuna;
- tutte le istanze risultano mancanti del pagamento dei diritti di istruttoria di Euro 50,00.
Si comunica, pertanto, con la presente il NON AVVIO DEL PROCEDIMENTO E L’ARCHIVIAZIONE
DELLE ISTANZE, COME MEGLIO RIPORTATE NELL’ALLEGATO PROSPETTO RIEPILOGATIVO …
omissis …

riferimento id:20910

Data: 2014-11-05 12:50:54

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

[i]Se RICEVIBILE
Consigliamo di rispondere subito alla PEC:
1) interrompendo i termini del procedimento
2) chiedendo:
- dimostrazione della proprietà dell'area o autorizzazione del proprietario o nulla-osta dell'ente proprietario
- presentazione del procedimento edilizio (SCIA o richiesta di PaC)
- presentazione dell'eventuale autorizzazione paesaggistica
3) chiedendo n. 1 marca da bollo da 16,00 euro segnalando che in difetto la documentazione sarà inviata all'Agenzia delle Entrate ai sensi del DPR 642/1972
4) chiedendo gli eventuali diritti di istruttoria SUAP
5) assegnando x giorni per le integrazioni pena archiviazione del procedimento[/i]

.... è quanto abbiamo fatto .
Allo scadere dei giorni archiviazione.
che succede però con la segnalazione all'Agenzia delle Entrate?

riferimento id:20910

Data: 2014-11-05 20:05:40

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo


.... è quanto abbiamo fatto .
Allo scadere dei giorni archiviazione.
che succede però con la segnalazione all'Agenzia delle Entrate?
[/quote]

Molti Comuni mi hanno fatto sapere che hanno inviato il fascicolo all'Agenzia delle Entrate che, probabilmente, procederà alla regolarizzazione d'ufficio.
Consiglio di fare tempestivamente in questo modo, inviando PEC con riepilogo delle istanze presentate e copia integrale delle stesse.

riferimento id:20910

Data: 2014-11-17 07:47:16

Istanze massive - Consorzio dei Comuni Trentini - 29/10/2014

Istanze massive - Consorzio dei Comuni Trentini - 29/10/2014

http://www.ptpl.altervista.org/note_circolari_comunicati/2014/consorzio_comuni_trentini_circolare_29102014_54_2014.pdf

riferimento id:20910

Data: 2014-11-17 13:04:39

Sequestrato il dominio internet della società

Per conoscenza

Sequestrato il dominio internet della società


http://www.riviera24.it/articoli/2014/11/12/185986/sequestrato-il-dominio-internet-della-societa-average-srl-la-soddisfazione-del-sindaco


http://www.averagesrl.it/

riferimento id:20910

Data: 2014-11-25 18:00:22

Inammissibili pe PEC seriali - Comune di Scandicci su richieste massive

Inammissibili pe PEC seriali - Comune di Scandicci su richieste massive

http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20141125/SIT2028.PDF

riferimento id:20910

Data: 2014-11-25 18:11:12

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

http://www.compliancenet.it/inammissibili-le-pec-seriali-italia-oggi-25-novembre-2014

riferimento id:20910

Data: 2014-11-30 18:35:07

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

il sito Web di questi signori è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Sanremo il 18 Novembre 2014. la loro casella PEC è inattiva. Ma fate molta attenzione perché continuano a pervenire richieste massive degli stessi soggetti, attraverso lettere raccomandate. Al mio Comune in data 20.11.2014, è pervenuta identica richiesta con codici diversi a mezzo posta raccomandata.

riferimento id:20910

Data: 2014-12-01 15:38:43

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Approfondiremo questi temi durante il prossimo incontro di formazione:
[color=red]Le attività commerciali e produttive fra norme nazionali, leggi regionali ed attuazione locale[/color]
11 dicembre 2014, Incisa Valdarno (Fi)

Argomenti trattati:

[i]    Il quadro delle novità normative dalla Bolkestein allo Sblocca Italia ed il contesto regionale alla luce delle liberalizzazioni
    La L.R. 65/2014 in materia di urbanistica ed edilizia: GSV, MSV, destinazioni d'uso ed insediamento di attività produttive e commerciali
    La gestione del procedimento elettronico: vizi di regolarità informatica (PEC, email protocollazione), cause di irricevibilità, integrazioni, preavviso di rigetto e diniego
[color=red]    Taxi e NCC: le problematiche applicative più ricorrenti in materia (disponibilità di rimessa, noleggio di veicoli diversi da M1, subingresso, autobus, ambulanze ecc....)[/color]
    Più attività negli stessi locali: problematiche applicative di natura commerciale, civilistica, edilizia e di sicurezza
    Il controllo a campione delle pratiche SUAP: gli atti per istituirlo, le modalità di gestione, effetti pratici e problematiche
    Il Commercio su aree pubbliche: adeguamento del piano e del regolamento e gestione delle procedure in attesa della scadenza del 2017
    Aree pubbliche: istituzione e gestione di mercatini, sagre ed eventi straordinari senza l'aggiornamento del piano e del regolamento
    La gestione delle sanzioni amministrative (pecuniarie ed interdittive): la corretta gestione del procedimento per evitare (o ridurre) il contenzioso e le responsabilità
    Polizia Amministrativa: le norme del TULPS di più ricorrente applicazione (spettacoli, trattenimento, eventi, gonfiabili, giochi)
    L'accertamento dei requisiti morali e professionali nel commercio e nella somministrazione (casistica, pareri del Ministero e procedure di intervento)
    Locazione ad uso turistico, affittacamere, B&B e strutture ricettive minori: problematiche applicative e modalità di controllo degli abusi
[color=red]    Il caso della richiesta massiva di autorizzazioni (l'istallazione di mezzi pubblicitari) e le cautele per evitare responsabilità dell'Ente e dei dipendenti addetti al procedimento[/color]
    I servizi alla persona: le principali problematiche su baby parking, doposcuola, studi medici, strutture sanitarie e strutture socio-sanitarie
    La forma e la sostanza degli atti amministrativi: come redigere bene un documento, atto o provvedimento.[/i]

http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/15-le-attivita-commerciali-e-produttive-fra-norme-nazionali-leggi-regionali-ed-attuazione-locale/event_details

riferimento id:20910

Data: 2015-01-05 08:59:31

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Condannato Comune per DANNO DA RITARDO nell'autorizz. per mezzi pubblicitari

TAR PUGLIA – BARI, SEZ. II – sentenza 30 dicembre 2014 n. 1703

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23825.0

riferimento id:20910

Data: 2016-01-22 08:03:25

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Quarantenne di Ascoli Piceno indagato per tentata truffa

http://www.vcoazzurratv.it/notizie1/ultime-notizie-di/cronaca/40428-quarantenne-di-ascoli-piceno-indagato-per-tentata-truffa.html

riferimento id:20910

Data: 2017-04-11 10:58:24

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Totem pubblicitari "a raffica", imprenditore finisce denunciato in mezza Italia

http://www.verbano24.it/index.php/6231-totem-pubblicitari-a-raffica-imprenditore-finisce-denunciato-in-mezza-italia

riferimento id:20910

Data: 2017-04-12 20:07:26

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo


Totem pubblicitari "a raffica", imprenditore finisce denunciato in mezza Italia

http://www.verbano24.it/index.php/6231-totem-pubblicitari-a-raffica-imprenditore-finisce-denunciato-in-mezza-italia

Scusate non sono pratico dell'utilizzo del forum. Perdonatemi ma l'articolo non è scritto in modo chiaro. Non ho capito l'hanno assolto a verbania condannato.dalle altre parti?

[/quote]

riferimento id:20910

Data: 2017-04-13 06:38:13

Re:Richiesta MASSIVA di autorizzazioni per CARTELLONI PUBBLICITARI e indennizzo

Non conosciamo tutte le vicende specifiche (e nel merito non interessano).
Quel che ci interessava sottolienare era:
1) la necessaria attenzione da porre nella valutazione delle istanze pervenute (in molti Enti ci risulta che sia stato vantato il silenzio-assenso)
2) la possibilità di ABUSARE degli strumenti tecnologici per un uso massimo delle istanze

riferimento id:20910
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it