Data: 2014-08-08 05:47:10

DISCOTECA - disturbo riposo delle sole persone abitanti nell'immobile - REATO

Cass.Sez. III n. 23529 del 5 giugno 2014 (Cc 13 mag 2014)
Pres. Teresi Est. Ramacci  Ric.Ioniez.
Rumore.Attività di discoteca

Integra il reato previsto dall'art. 659, comma primo, cod. pen., l'esercizio di una discoteca i cui rumori, in ora notturna, provocano disturbo al riposo delle sole persone abitanti nell'edificio in cui è ubicato il locale, se il fastidio non è limitato agli appartamenti attigui alla sorgente rumorosa, in quanto la propagazione delle emissioni sonore estesa all'intero fabbricato è sintomatica di una diffusa attitudine offensiva e della idoneità a turbare la pubblica quiete.

http://lexambiente.it/rumore/156-cassazione-penale156/10854-rumoreattivita-di-discoteca-.html

riferimento id:20902

Data: 2014-08-08 05:51:35

Re:DISCOTECA - disturbo riposo delle sole persone abitanti nell'immobile - REATO

[color=red][size=24pt]APPROFONDIMENTI:[/size][/color]

Sui temi dell'inquinamento acustico:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+rumore&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+rumore&aqs=chrome..69i57j69i58.304j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

Immissioni rumorose, legge, limiti, discoteche, eccezione
Cassazione penale , sez. I, sentenza 25.05.2011 n° 20954
http://www.altalex.com/index.php?idnot=52696

Inquinamento acustico
http://www.ambientediritto.it/Giurisprudenza/RUMORE.htm

Articoli e sentenze in materia di immissioni di rumore
http://www.studiocataldi.it/tag.asp?id=rumori

riferimento id:20902
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it