Buon giorno, sono assessore in un piccolo, ma complesso, paesino della costa ligure, come tutti gli anno la nostra proloco intende organizzare una sagra paesana in uno spazio comunale dotato di locale per le cucine, il tutto oggetto di ristrutturazione conclusasi quest'anno. oltre alla notifica all'asl ai sensi dell'art. 6 delreg. CE 852/04 , vorrei sapere quali altri adempimenti dobbiamo richiede e se è obbligatoria la costituzione della commissione pubblici spettacoli , e se le sagre rientrano nella competenza della stessa.
riferimento id:20840Come molto puntualmente riferito dal Dott. Chiarelli per sagre e feste occorrono questi adempimenti:
1) notifica sanitaria
2) scia di somministrazione temporanea
3) pubblico spettacolo/trattenimento (scia o autorizzazione)
4) eventuale deroga limiti acustici
5) suollo pubblico;
In merito non mi è chiaro:
1)Se la scia somministrazione e pubblico spettacolo possono coincidere, e se debbano essere gestite dall'ufficio di polizia locale;
2)Nel nostro piccolo paese , come penso in molti altri, non abbiamo ancora istituito la C.P.S. è obbligatorio averla ???? , la sagra (somministrazione e orchestra danzante e soggetta all'autorizzazione della C.P.S.???;
3)Nel caso di assenza della C.P.S. come bisogna procede ;
1)Se la scia somministrazione e pubblico spettacolo possono coincidere, e se debbano essere gestite dall'ufficio di polizia locale;
[color=red]Esse possono far parte anche di un unico documento anche se SUGGERISCO SEMPRE di tenere i modelli diswtinti per gestire meglio separatamente i procedimenti.
Trattandosi di adempimenti di una associazione NON rientrano nella competenza obbligatoria SUAP e quindi è il regolamento di organizzazione del Comune che stabilirà la competenza dei vari uffici.
[/color]
2)Nel nostro piccolo paese , come penso in molti altri, non abbiamo ancora istituito la C.P.S. è obbligatorio averla ???? , la sagra (somministrazione e orchestra danzante e soggetta all'autorizzazione della C.P.S.???;
[color=red]La commissione non serve se l'evento non è in area recintata[/color]
3)Nel caso di assenza della C.P.S. come bisogna procede ;
[color=red]Senza Commissione Comunale si ha la competenza della Commissione Provinciale. In questo caso non serve ma ove occorresse devi trasmettere gli atti alla Commissione Provinciale[/color]