Data: 2014-08-05 12:03:33

Avvio attività di commercio elettronico

Per l'avvio di un'attività di commercio elettronico è stato utilizzato un modello non conforme nello specifico "com. 6 bis - scia". Si precisa che sul nostro sito è pubblicata la modulistica corretta e che all'interessato era stato inviata informativa, tramite messaggio di posta elettronica, sulla modulistica da utilizzare. Nella stessa mail era stato indicato che l'attività presso la residenza poteva essere esercitata senza pero' l'utilizzo di un deposito (verifica effettuata dall'ufficio urbanistica).
Nel modulo inviato per l'inizio attività il soggetto dichiara di utilizzare un deposito presso l'abitazione.
Come procediamo? Inviamo comunicazione di irricevibilità specificando l'utilizzo non corretto della modulistica e che non è consentito utilizzare un locale dell'abitazione o di pertinenza della stessa quale deposito dell'attività?

riferimento id:20829

Data: 2014-08-05 12:33:38

Re:Avvio attività di commercio elettronico

Attenzione: un conto è l'improcedibilità in quanto il modello non è corretto, un conto è il mancato rispetto di una norma urbanistica.

Sul tema modulistica a mio avviso è possibile dichiarare improcedibile la SCIA in quanto il DPR 160/2010 e più di una circolare ministeriale hanno chiaramente indicato nell'unica forma ammissibile quella prevista dal portale del SUAP, a condizione che questo sia a norma (dpr 160/2010, in particolare allegato A), quindi con generazione dell'xml. Altrimenti se contiene le stesse informazioni a mio avviso è procedibile.

Il discorso di conformità urbanistica è invece successivo e prevede la ricevibilità della SCIA. Peraltro potrebbe anche essere conformabile (es. con cambio destinazione d'uso, se previsto dallo strumento urbanistico)

riferimento id:20829
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it