Data: 2014-08-04 18:51:27

trasferimento veicolo da un deposito giudiz. ad un altro

Salve,
come da titolo, avendo avuto un sequestro amm. sul veicolo in data 07/07, esso è stato preso in custodia prima in un deposito e successivamente in data 08/07 con un verbale di trasferimento custodia giudiz. portato in un altro.
Quel che mi chiedo è, non sono tenuti ad informarmi? Tra l'altro l'hanno trasferito a 70 km e vengono considerati 140, quindi il nuovo custode giudiz. chiede una cifra esorbitante per il trasporto nonchè per il deposito che si aggira intorno ai 600€.
Tralasciamo il fatto che gli agenti della stradale che mi fermarono mi dissero che il deposito prima dei 30gg non si paga.
Grazie.

riferimento id:20822

Data: 2014-08-06 05:21:54

Re:trasferimento veicolo da un deposito giudiz. ad un altro

Salve,

per quanto riguarda il pagamento della custodia nei primi 30 giorni, in realtà si paga, ovviamente a carico del proprietario del veicolo, a meno che l'organo di polizia stradale non abbia stipulato un particolare accordo con il custode...ma questo deve chiederlo direttamente all'organo di polizia stradale o al custode.

Per quanto riguarda il trasferimento, è necessario capirne i motivi: potrebbe trattarsi del medesimo custode che ha trasferito il veicolo in altro deposito a sua disposizione, e in tal caso le spese di custodia non variano a suo carico.....consiglio di contattare l'organo di polizia che ha proceduto e chiedere spiegazioni.

E' comunque sempre possibile per Lei prendere il veicolo in custodia e depositarlo in un luogo idoneo a sua disposizione, al fine di contenere al massimo le spese di custodia che dovrà pagare.




Salve,
come da titolo, avendo avuto un sequestro amm. sul veicolo in data 07/07, esso è stato preso in custodia prima in un deposito e successivamente in data 08/07 con un verbale di trasferimento custodia giudiz. portato in un altro.
Quel che mi chiedo è, non sono tenuti ad informarmi? Tra l'altro l'hanno trasferito a 70 km e vengono considerati 140, quindi il nuovo custode giudiz. chiede una cifra esorbitante per il trasporto nonchè per il deposito che si aggira intorno ai 600€.
Tralasciamo il fatto che gli agenti della stradale che mi fermarono mi dissero che il deposito prima dei 30gg non si paga.
Grazie.
[/quote]

riferimento id:20822

Data: 2014-08-06 11:34:23

Re:trasferimento veicolo da un deposito giudiz. ad un altro


Salve,

per quanto riguarda il pagamento della custodia nei primi 30 giorni, in realtà si paga, ovviamente a carico del proprietario del veicolo, a meno che l'organo di polizia stradale non abbia stipulato un particolare accordo con il custode...ma questo deve chiederlo direttamente all'organo di polizia stradale o al custode.

Per quanto riguarda il trasferimento, è necessario capirne i motivi: potrebbe trattarsi del medesimo custode che ha trasferito il veicolo in altro deposito a sua disposizione, e in tal caso le spese di custodia non variano a suo carico.....consiglio di contattare l'organo di polizia che ha proceduto e chiedere spiegazioni.
[b]nel frattempo ho avuto dei ragguagli, sono sicuramente due differenti custodi[/b]
E' comunque sempre possibile per Lei prendere il veicolo in custodia e depositarlo in un luogo idoneo a sua disposizione, al fine di contenere al massimo le spese di custodia che dovrà pagare.




Salve,
come da titolo, avendo avuto un sequestro amm. sul veicolo in data 07/07, esso è stato preso in custodia prima in un deposito e successivamente in data 08/07 con un verbale di trasferimento custodia giudiz. portato in un altro.
Quel che mi chiedo è, non sono tenuti ad informarmi? Tra l'altro l'hanno trasferito a 70 km e vengono considerati 140, quindi il nuovo custode giudiz. chiede una cifra esorbitante per il trasporto nonchè per il deposito che si aggira intorno ai 600€.
Tralasciamo il fatto che gli agenti della stradale che mi fermarono mi dissero che il deposito prima dei 30gg non si paga.
Grazie.
[/quote]
[/quote]
Avrei un altro quesito, nel momento in cui gli agenti mi fermarono avrei potuto richiedere la custodia direttamente sul posto e trasportarlo a mano? La mia abitazione era a 300m.

riferimento id:20822

Data: 2014-08-09 12:44:00

Re:trasferimento veicolo da un deposito giudiz. ad un altro

Se si tratta di un sequestro amministrativo per violazione del codice della strada, Lei aveva l'obbligo, ex articolo 213, codice della strada, di prendere in custodia il veicolo immediatamente, anche spingendolo a mano, trasportandolo presso un luogo idoneo di custodia a sua disposizione (luogo chiuso non soggetto a pubblico passaggio).
Se invece si tratta di sequestro giudiziario, allora il veicolo è stato correttamente affidato a custode giudiziario.







Salve,

per quanto riguarda il pagamento della custodia nei primi 30 giorni, in realtà si paga, ovviamente a carico del proprietario del veicolo, a meno che l'organo di polizia stradale non abbia stipulato un particolare accordo con il custode...ma questo deve chiederlo direttamente all'organo di polizia stradale o al custode.

Per quanto riguarda il trasferimento, è necessario capirne i motivi: potrebbe trattarsi del medesimo custode che ha trasferito il veicolo in altro deposito a sua disposizione, e in tal caso le spese di custodia non variano a suo carico.....consiglio di contattare l'organo di polizia che ha proceduto e chiedere spiegazioni.
[b]nel frattempo ho avuto dei ragguagli, sono sicuramente due differenti custodi[/b]
E' comunque sempre possibile per Lei prendere il veicolo in custodia e depositarlo in un luogo idoneo a sua disposizione, al fine di contenere al massimo le spese di custodia che dovrà pagare.




Salve,
come da titolo, avendo avuto un sequestro amm. sul veicolo in data 07/07, esso è stato preso in custodia prima in un deposito e successivamente in data 08/07 con un verbale di trasferimento custodia giudiz. portato in un altro.
Quel che mi chiedo è, non sono tenuti ad informarmi? Tra l'altro l'hanno trasferito a 70 km e vengono considerati 140, quindi il nuovo custode giudiz. chiede una cifra esorbitante per il trasporto nonchè per il deposito che si aggira intorno ai 600€.
Tralasciamo il fatto che gli agenti della stradale che mi fermarono mi dissero che il deposito prima dei 30gg non si paga.
Grazie.
[/quote]
[/quote]
Avrei un altro quesito, nel momento in cui gli agenti mi fermarono avrei potuto richiedere la custodia direttamente sul posto e trasportarlo a mano? La mia abitazione era a 300m.
[/quote]

riferimento id:20822
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it