[i]gentile dott. Chiarelli,
[/i]un imprenditore locale a cui è stato concesso in diritto di locazione di area attrezzata a verde pubblico , intende affidare ad una costituita [i]"Associazione senza scopo di lucro"[/i] di cui ne è vice presidente, l'organizzazione e la gestione di varie manifestazioni soprattutto di carattere enogastronomico. L'evento stabilisce una quota di partecipazione per ogni singolo espositore da versare all'Associazione ed un ticket d'ingresso per ogni visitatore a beneficio della stessa. Il programma in distribuzione riporta l'intestazione dell'Associazione e prevede anche lo svolgimento di alcune serate di pubblico spettacolo. Il tutto da tenersi nello spazio pubblico dato in locazione all'imprenditore.
Per quanto in premessa gradirei conoscere se l'Associazione può essere legittimata alla gestione delle manifestazioni e chi dovrà fiscalmente dichiarare i proventi.
Cordialità
[i]gentile dott. Chiarelli,
[/i]un imprenditore locale a cui è stato concesso in diritto di locazione di area attrezzata a verde pubblico , intende affidare ad una costituita [i]"Associazione senza scopo di lucro"[/i] di cui ne è vice presidente, l'organizzazione e la gestione di varie manifestazioni soprattutto di carattere enogastronomico. L'evento stabilisce una quota di partecipazione per ogni singolo espositore da versare all'Associazione ed un ticket d'ingresso per ogni visitatore a beneficio della stessa. Il programma in distribuzione riporta l'intestazione dell'Associazione e prevede anche lo svolgimento di alcune serate di pubblico spettacolo. Il tutto da tenersi nello spazio pubblico dato in locazione all'imprenditore.
Per quanto in premessa gradirei conoscere se l'Associazione può essere legittimata alla gestione delle manifestazioni e chi dovrà fiscalmente dichiarare i proventi.
Cordialità
[/quote]
1) la concessione di BENEFICI RISERVATI (come la gestione di un'area attrezzata o l'organizzazione di eventi) SU AREE PUBBLICHE è soggetta all'obbligo del BANDO (anche se riferita a soggetti non imprenditoriali)
2) quindi l'uso di un'area data in concessione per scopi SOSTANZIALMENTE DIVERSI non previsti dal bando originario (quello per la concessione dell'area) deve essere soggetta a NUOVO BANDO
A maggior ragione se a volerla utilizzare è un soggetto diverso dall'originario concessionario (che non può dare in sub-concessione o sub-locazione).
Quindi:
1) l'imprenditore non può gestire questi eventi ulteriori
2) nè tantoimeno può farlo affidando direttamente ad una associazione
SE IL COMUNEE VUOLE fa un bando e assegna la gestione di questi eventi e se gli va bene vincerà questa associazione!
gentile dottore
la ringrazio per la tempestiva e competente disamina in ordine agli argomenti che le vengono sottoposti. Vorrei aggiungere che l'imprenditore in questione, ha ottenuto la concessione in diritto di locazione dell'area attrezzata a verde pubblico, a seguito di formale gara ad evidenza pubblica cui è risultato aggiudicatario. Il bando prevede la possibilità di organizzare all'interno dell'area pubblica, lo svolgimento di manifestazioni ed eventi gastronomici culturali ecc. nulla dice in ordine alla sub concessione per la gestione e la organizzazione degli eventi in quei luoghi a favore di terzi. quello che mi chiedo è se l'Associazione essendo senza scopo di lucro possa gestire gli eventi che prevedono una quota di partecipazione per ogni singolo espositore ed un ticket d'ingresso per ogni visitatore.
Grazie per l'attenzione
gentile dottore
la ringrazio per la tempestiva e competente disamina in ordine agli argomenti che le vengono sottoposti. Vorrei aggiungere che l'imprenditore in questione, ha ottenuto la concessione in diritto di locazione dell'area attrezzata a verde pubblico, a seguito di formale gara ad evidenza pubblica cui è risultato aggiudicatario. Il bando prevede la possibilità di organizzare all'interno dell'area pubblica, lo svolgimento di manifestazioni ed eventi gastronomici culturali ecc. nulla dice in ordine alla sub concessione per la gestione e la organizzazione degli eventi in quei luoghi a favore di terzi. quello che mi chiedo è se l'Associazione essendo senza scopo di lucro possa gestire gli eventi che prevedono una quota di partecipazione per ogni singolo espositore ed un ticket d'ingresso per ogni visitatore.
Grazie per l'attenzione
[/quote]
Ciao, adesso il quadro è più chiaro.
Sicuramente il soggetto può organizzare l'evento. Per quanto mi dici vedo margini anche perchè lo stesso si possa avvalere di terzi (come l'associazione).
Il fatto che la concessione abbia previsto la possibilità di svolgere eventi autorizza il soggetto a scegliere la soluzione migliore, ferma la sua responsabilità diretta verso il concedente.
In questo contesto non vedo ostacoli ad un ticket a favore dell'associazione. Potrei suggerire di far presentare specifica richiesta al Comune che risponde favorevolmente così da evitare problemi futuri in caso di contestazioni.
nella giornata di domani convoco il concessionario e unitamente a dettagliata richiesta in ordine alle manifestazioni da svolgere, lo invito a stipulare apposita polizza assicurativa per eventuali danni a terzi per tutta la durata della manifestazione.
Le giungano i sensi della mia stima