Salve a tutti,ho bisogno di schiarirmi le idee, chiedo a voi del forum e vi ringrazio anticipatamente.Sono titolare di una tabaccheria e durante il mio tempo libero produco in casa, con attrezzi manuali, gioielli in argento opere del mio ingegno. E' una passione che ho da sempre.La mia domanda è:come posso far convivere le due cose? nel senso,posso vendere le mie creazioni in tabaccheria facendo scontrino di cassa ad una eventuale vendita o devo rinunciare a questa idea? Fare un autofattura della merce? Possibile che io debba rinunciare al mio hobby in quanto possessore di licenza di commercio e nn di artigiano? Se vendessi on-line le mie creazioni incorrerei in un illecito?Scusate la quantità' di domande ma sono pari alla confusione!! Grazie per l'aiuto.
riferimento id:20706
Salve a tutti,ho bisogno di schiarirmi le idee, chiedo a voi del forum e vi ringrazio anticipatamente.Sono titolare di una tabaccheria e durante il mio tempo libero produco in casa, con attrezzi manuali, gioielli in argento opere del mio ingegno. E' una passione che ho da sempre.La mia domanda è:come posso far convivere le due cose? nel senso,posso vendere le mie creazioni in tabaccheria facendo scontrino di cassa ad una eventuale vendita o devo rinunciare a questa idea? Fare un autofattura della merce? Possibile che io debba rinunciare al mio hobby in quanto possessore di licenza di commercio e nn di artigiano? Se vendessi on-line le mie creazioni incorrerei in un illecito?Scusate la quantità' di domande ma sono pari alla confusione!! Grazie per l'aiuto.
[/quote]
Premesso che ti consiglio di consultare un commercialista per le implicazioni fiscali e contributive.
Alcuni spunti:
1) se è un hobby e non rappresenta la fonte principale del tuo reddito tu puoi vendere i prodotti tramite i canali che ritieni opportuni
2) puoi venderli online (ebay, facebook, sito ecc...)
3) puoi venderli in tabaccheria
Il problema è che in tabaccheria NON puoi fare scontrino perchè i prodotti sono tuoi personali e non della tabaccheria. Potrai cederli con ricevuta tenendoli distinti da quelli del negozio!!!
Ovviamente se la gestione diventa grande e sproporzionata potrebbero contestarti che questa non è più una passione ma una professione. Il confine non è netto .... quindi in linea generale SI PUO' FARE ... ma con prudenza.