Posso scrivere ad un Ente Pubblico solo per email? Sì ... ISTRUZIONI
La normativa vigente (Dlgs 82/2005 e relative norme di attuazione) consente al cittadino di non dover più inviare documenti cartacei (in alcuni casi sono addirittura NON VALIDI) quando dialoga con una Pubblica Amministrazione.
Spesso non è noto.
Ecco alcune indicazioni di massima:
1) per scrivere ad una PA è necessario dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC). La si può ottenere da un fornitore a pagamento (a partire da poco più di 5 euro all'anno) o gratuitamente su www.postacertificata.gov.it (ma questa casella ha delle limitazioni). Suggeriamo di acquistarne una soprattutto se si intende scrivere anche a privati e non solo alla PA
2) occorre un certificato di firma digitale (in questo caso si paga una tantum da 20 euro in su)
BASTA. Con questi due strumenti si può inviare ogni documento ad una PA semplicemente cercando in rete l'indirizzo PEC che ogni Amministrazione è tenuta ad avere e pubblicare qui: http://indicepa.gov.it/documentale/index.php