Buongiorno,
stamani mi ha contattato il collega dell'ufficio tecnico che rilascia le autorizzazioni di scavo su suolo pubblico, perchè ha acquisito una richiesta presentata da ToscanaEnergia per la sostituzione cabina di riduzione gas metano fugante ed obsoleta.
Trattandosi di installazione di una nuova cabina (sentito l'ufficio Edilizia) la società deve presentare una Comunicazione di Inizio Lavori asseverata da un tecnico, dopo aver acquisito il titolo autorizzatorio da parte dell'ufficio LL.PP. considerato che per eseguire i lavori, la suddetta società deve eseguire lavori di scavo.
E' corretta la seguente procedura, che vorrei suggerire a Toscana Energia?
1° acquisisce l'autorizzazione dello scavo (tramite SUAP?)
2° presenta il CIL (allegando la suddetta autorizzazione) all'Edilizia attraverso il SUAP, essendo il richiedente una società.
Però mi sorge un dubbio. I lavori vengono eseguiti su area pubblica, passano comunque dal SUAP?
In attesa di riscontro, saluto.
1° acquisisce l'autorizzazione dello scavo (tramite SUAP?)
[color=red]Sì, tramite SUAP essendo una spa[/color]
2° presenta il CIL (allegando la suddetta autorizzazione) all'Edilizia attraverso il SUAP, essendo il richiedente una società.
[color=red]Sì, anche contestualmente alla prima, anche se è preferibile farlo dopo[/color]
Però mi sorge un dubbio. I lavori vengono eseguiti su area pubblica, passano comunque dal SUAP?
[color=red]Sì, certo.[/color]
Nel nostro comune le Autorizzazioni allo scavo vengono richieste e rilasciate dall'ufficio tecnico senza passare dal SUAP indipendentemte che si tratti di società o di privati.
Quelle delle società dovrebbero passare dal SUAP? ;D ;D
Secondo me non passerebbe dal SUAP perché non è un impianto produttivo, però non credo che la mia sia l'interpretazione prevalente ;D
riferimento id:20683TEORICAMENTE sono da SUAP tutte le pratiche presentate da imprese a prescindere che riguardino un impianto produttivo o meno .... ma per questo tipo di pratiche l'applicazione è la più varia e spesso sono fuori campo SUAP.
riferimento id:20683