Data: 2014-07-28 09:10:57

Manifestazione temporanea organizzata da privati?

Può un privato organizzare una manifestazione in cui vi siano trattenimenti e somministrazione di alimenti e bevande?

La somministrazione verrebbe in realtà affidata a terzi e quindi saranno questi a presentare la Scia per la notifica igienico sanitaria ad Asl.

Ma per quanto riguarda i trattenimenti (mini-concerti, dibattiti etc.)? Può essere il privato che ci fa la Scia per questa parte o deve appoggiarsi a qualche associazione locale?

Grazie.

riferimento id:20655

Data: 2014-07-28 13:46:42

Re:Manifestazione temporanea organizzata da privati?

L'iniziativa imprenditoriale è libera nel rispetto delle normative vigenti. Salvo che il Comune patrocini l'iniziativa nel pubblico interesse, il privato la manifestazione temporanea la fa a casa sua, compatibilmente con la destinazione d'uso dell'area. Eventualmente una associazione può appoggiarsi all'imprenditoria privata e non viceversa. Appoggiarsi ad una associazione locale è attività di ruffiano.

riferimento id:20655

Data: 2014-07-28 20:06:39

Re:Manifestazione temporanea organizzata da privati?


L'iniziativa imprenditoriale è libera nel rispetto delle normative vigenti. Salvo che il Comune patrocini l'iniziativa nel pubblico interesse, il privato la manifestazione temporanea la fa a casa sua, compatibilmente con la destinazione d'uso dell'area. Eventualmente una associazione può appoggiarsi all'imprenditoria privata e non viceversa. Appoggiarsi ad una associazione locale è attività di ruffiano.
[/quote]

Temo di non essermi spiegato a dovere. Per "privato" non intendevo un "imprenditore privato", ma un privato cittadino (o un gruppo di privati cittadini insieme) che organizza una manifestazione temporanea per poi devolvere in beneficenza l'eventuale incasso.
Il Comune darebbe il patrocinio alla manifestazione, nonchè l'utilizzo gratuito del suolo pubblico. Il dubbio riguardava il fatto se possa essere appunto un privato cittadino a presentare una Scia per i trattenimenti della manifestazione (come già detto solo la parte di somministrazione verrà gestita da una ditta).

Grazie.

riferimento id:20655

Data: 2014-07-28 22:10:10

Re:Manifestazione temporanea organizzata da privati?

La richiesta deve essere fatta da un soggetto giuridico ben definito (un'associazione regolarmente costituita, un'impresa,...).
Come dice correttamente Donato nulla vieta a un privato cittadino di fare una festa a casa sua, ma da qui a organizzare una raccolta fondi pubblica...




riferimento id:20655

Data: 2014-07-29 10:15:15

Re:Manifestazione temporanea organizzata da privati?


La richiesta deve essere fatta da un soggetto giuridico ben definito (un'associazione regolarmente costituita, un'impresa,...).
Come dice correttamente Donato nulla vieta a un privato cittadino di fare una festa a casa sua, ma da qui a organizzare una raccolta fondi pubblica...
[/quote]

Quindi gli organizzatori dovranno costituirsi in qualche forma di Associazione/Comitato per poi mettere in piedi la manifestazione? C'è qualche riferimento normativo, in modo da non ricevere eventuali contestazioni da parte degli interessati (la risposta standard è: "ma figuriamoci se per raccogliere fondi dobbiamo creare addirittura un'associazione")?

riferimento id:20655

Data: 2014-07-29 11:57:45

Re:Manifestazione temporanea organizzata da privati?

Il maneggio di soldi non è una banalità. Il cittadino che spende soldi per finalità benefiche ha diritto di conoscere il resoconto della raccolta fondi e che il denaro venga gestito non con discrezionalità ma secondo statuto. L'art. 111 del TUIR (D.P.R. 22.12.1986 n. 917 e smi) è chiaro in proposito.

riferimento id:20655
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it