Data: 2014-07-28 08:37:20

Lanterne volanti

Il comitato parrocchiale, nell'ambito di festeggiamenti legati ad una ricorrenza religiosa, invece di organizzare uno spettacolo pirotecnico vorrebbe organizzare il lancio delle cosiddette lanterne volanti; in pratica, in un luogo prestabilito (credo una piazza del paese) si darebbe appuntamento alla gente e verrebbero distribuite  le lanterne che dovrebbe essere accese e lanciate contemporaneamente. Ho trovato la circolare del Ministero dell'Interno del 6.12.2012 che, in risposta ad un quesito della Questura di Pisa, ha risposto che tale attività deve essere considerata come accensione pericolosa di cui all'art. 57 del TULPS. Per il rilascio della licenza, al fine di assicurare che l'attività si svolga in sicurezza, cosa si deve chiedere? In un primo momento avevo pensato al parere della Commissione Tecnica di cui all'art. 49 del TULPS però in questo caso non si tratta di fuochi d'artificio. Qualcuno ha avuto casi simili? Che procedura avete adottato? Grazie

riferimento id:20652

Data: 2014-07-28 15:10:57

Re:Lanterne volanti

Guarda qua
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9351.0

Direi art. 57 TULPS ed anche 110 regolamento Tulps.
Sono eventi potenzialmente molto pericolosi in funzione delle particolari condizioni ambientali.

Per le commissioni vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20577.0

riferimento id:20652

Data: 2014-07-28 15:15:55

Re:Lanterne volanti

Inoltre:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+lanterne&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+lanterne&aqs=chrome..69i57j69i58.247j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:20652
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it