gentile dott. chiarelli,
pervengono a questo suap istanze da parte di titolari di macellerie a poter posizionare all'aperto, nelle vicinanze dei propri negozi, tavoli e sedie per la somministrazione/consumo di carni cotte al fornello insieme ad altri alimenti e bevande. Essendo tali attività definiti [i] "esercizi di vicinato", [/i] gradirei conoscere la documentazione integrativa da dover richiedere, affinché le macellerie possano ottenere i requisiti di[i] "pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande", [/i]ai sensi della legge 287/91.
Grazie per l'attenzione
gentile dott. chiarelli,
pervengono a questo suap istanze da parte di titolari di macellerie a poter posizionare all'aperto, nelle vicinanze dei propri negozi, tavoli e sedie per la somministrazione/consumo di carni cotte al fornello insieme ad altri alimenti e bevande. Essendo tali attività definiti [i] "esercizi di vicinato", [/i] gradirei conoscere la documentazione integrativa da dover richiedere, affinché le macellerie possano ottenere i requisiti di[i] "pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande", [/i]ai sensi della legge 287/91.
Grazie per l'attenzione
[/quote]
FERMI TUTTI!!!
Il mettere tavoli e sedie non li trasforma automaticamente in pubblici esercizi potendo questi fare SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA.
Quindi le soluzioni sono:
1) Somministrazione non assistita presentano notifica sanitaria ad integrazione
2) Somministrazione assistita con scia amministrativa e notifica sanitaria
In entrambi i casi adegueranno il piano HACCP e definiranno i requisiti sanitari da avere in funzione della specificità della lavorazione.
Sulla Somministrazione non assistita vedi:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8