Data: 2014-07-24 10:11:45

Parafarmacia e preparazioni galeniche

Buongiorno,
abbiamo un soggetto che sta predisponendo le pratiche per l'apertura di una parafarmacia (avvio esercizio vicinato, notifica sanitaria per gli alimenti e richiesta codice univoco al Ministero della Salute).

Nel locale vorrebbe anche effettuare preparazioni galeniche officinali.
Per queste che tipo di procedura deve attivare?

Grazie

riferimento id:20575

Data: 2014-07-24 13:06:54

Re:Parafarmacia e preparazioni galeniche

A livello di procedure non ci sono differenze, per l'attività di cui trattasi deve eavere particolari requisiti strutturali organizzativi.

All’art. 11, comma 15 dello stesso DL 201/2011, è stato stabilito che la parafarmacia in possesso dei requisiti vigenti possono allestire preparazioni galeniche officinali che non prevedono la presentazione di ricetta medica, anche in multipli, in base a quanto previsto nella farmacopea ufficiale italiana o nella farmacopea europea.
Per completezza di informazione confrontare il d.lgs. n. 219/2006, art. 3, comma 1 lettere a) e b) da dove si evince che le preparazioni ammesse sono quelle di cui alla lettera b), che non hanno bisogno di prescrizione medica indicate con la locuzione “formule officinali”.

Il Ministero della Salute con DM 08/11/2012, ha previsto i requisiti relativi alle parafarmacie che allestiscono preparazioni galeniche officinali che non prevedono la presentazione di ricetta medica.

Il DM è da vedere unitamente agli altri DM: 09/03/2013 e 19/10/2012

riferimento id:20575
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it