Data: 2014-07-22 06:59:39

Terre e rocce da scavo - “temporaneità” dell’art. 186, T.U.A.


La Cassazione insiste sulla “temporaneità” dell’art. 186, T.U.A. (“Terre e rocce da scavo”), con irretroattività del D.M. 161/2012,  ai fini penali. 
(Nota a sentenza n. 12229 del 17 gennaio – 14 marzo 2014, sui residui di lavorazione dei marmi: rifiuti recuperabili o sottoprodotti?)

di Pasquale GIAMPIETRO e Michele PETRONZI
http://lexambiente.it/rifiuti/179-dottrina179/10683-rifiutila-cassazione-insiste-sulla-temporaneita-dellart-186-tua-terre-e-rocce-da-scavo-con-irretroattivita-del-dm-1612012-ai-fini-penali.html

riferimento id:20521

Data: 2015-06-05 18:15:26

Re:Terre e rocce da scavo - “temporaneità” dell’art. 186, T.U.A.

Terre e rocce da scavo - Dichiarazione di avvenuto utilizzo (MODELLO)

Secondo l'interpretazione dell'art. 41 bis comma 3 del DL 69/2013 a conclusione delle operazioni di utilizzo sussiste l'obbligo, per il produttore, di confermare l'avvenuto utilizzo dei materiali da scavo.

Vedi il modello: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27163.0

riferimento id:20521
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it