PEC e FIRMA DIGITALE - APPROFONDIMENTI
Attenzione: PEC in pericolo perché di capienza insufficiente. Ecco le conseguenze.
http://www.iapicca.com/2014/07/20/attenzione-pec-in-pericolo-perche-di-capienza-insufficiente-ecco-le-conseguenze/
PEC: non è necessaria l’apertura del messaggio
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20267.0
AVVOCATI: COME SI NOTIFICA UN ATTO CON PEC
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19968.0
Processo telematico: notifica ex lege in cancelleria solo se manca la pec
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19879.0
Cassazione Penale: nessuna efficacia alla PEC nel processo penale
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19277.0
Regole tecniche per protocollazione e conservazione dei documenti informatici
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19227.0
Quando si deve considerare depositato un atto per via telematica?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18954.0
APE e invio telematico. Tutto quello che c’è da sapere sulla firma digitale
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18671.0
Circolare n. 6391 del 15 gennaio 2014 – INI PEC: utilizzabilità da parte dei pro
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18641.0
Pec obbligatoria per le imprese agricole
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18520.0
PEC e FIRMA DIGITALE: circolare della RGS del 20/1/2014
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18096.0
I professionisti NON possono usare la CEC-PAC nell'anagrafe ufficiale Ministero
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17823.0
Spedire PEC valide SENZA FIRMA DIGITALE - la PEC-ID
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16975.0
Avvocati: come notificare gli atti via PEC
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15426.0
ed altro ancora su: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=13.50
Il sito dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni ([color=red]IPA[/color]) è stato istituito con il DPCM del 31 ottobre 2000.
L'IPA costituisce l'archivio ufficiale contenente i riferimenti degli Enti Pubblici: organizzativi, telematici e toponomastici.
http://indicepa.gov.it/documentale/index.php
*******************
[color=red]INI-PEC [/color]mette a disposizione degli utenti, gli indirizzi dei professionisti e delle imprese presenti sul territorio italiano, semplificando la vita di tutti.
L'indice viene puntualmente aggiornato con i dati provenienti dal Registro Imprese e dagli Ordini e dai Collegi di appartenenza, nelle modalità stabilite dalla legge.
http://www.inipec.gov.it/cerca-pec
Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)
http://www.agendadigitale.eu/egov/984_tutti-i-limiti-della-pec-e-i-vantaggi.htm