Volevo sapere nel caso un cui un soggetto per conto terzi rivenda mobili/arredi usati, ma prima di rivenderli li restauri in quanto artigiano, deve comunque presentare la comunicazione per il commercio cose usate oltre all'avvio d'agenzia d'affari, oppure, essendo artigiano è esonerato da tutto o parte di questi adempimenti?
Grazie
elisa
A mio parere la comunicazione di commercio di cose antiche ed usate non è dovuta, non tanto per la qualifica di "artigiano" del soggetto, ma per il motivo che il soggetto non svolge attività commerciale.
Inoltre si potrebbe ritenere la SCIA per esercizio di attività di agenzia di affari ex art. 115 del TULPS rende superflua la presentazione della comunicazione di cui all'art. 126 (cose antiche ed usate) dello stesso TULPS.