Data: 2014-07-16 08:00:18

reintestazione somministrazione

Ciao,
una ditta proprietaria di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, ha dato in affitto tale attività (comprensiva anche dell'immobile in cui era esercitata la stessa) ad altra ditta per tre anni.
Nel corso dell'affitto, la parte affittuaria si è resa gravemente inadempiente rispetto al contratto, al punto di giungere alla instaurazione di un procedimento cautelare davanti al Tribunale competente il quale ha emesso ordinanza ai sensi dell’art. 700 c.p.c. volta all’immediata restituzione dell’azienda oggetto di contratto di affitto e ad anticipare gli effetti di futuri interrogativi di risoluzione del contratto stesso.
Successivamente l'ufficiale giudiziario ha redatto processo verbale per il sequestro dell'azienda e del bene immobile cosicché prima, e col Verbale d’accesso dopo, la proprietà ha riottenuto le chiavi del proprio fondo commerciale.
Ai fini della corretta reintestazione dell'azienda ossia del corretto titolo in base al quale effettuare tale SCIA di reintestazione, serve una causa ordinaria sebbene sia stata ottenuta l'anticipazione degli effetti esecutivi della stessa causa per via cautelare oppure è sufficiente il ricorso d’urgenza per scindere il contratto e avere gli effetti esecutivi?

spero di essermi espressa bene....termini e procedure legali non ben note  ::)
grazie

riferimento id:20424

Data: 2014-07-16 19:55:52

Re:reintestazione somministrazione


Ciao,
una ditta proprietaria di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, ha dato in affitto tale attività (comprensiva anche dell'immobile in cui era esercitata la stessa) ad altra ditta per tre anni.
Nel corso dell'affitto, la parte affittuaria si è resa gravemente inadempiente rispetto al contratto, al punto di giungere alla instaurazione di un procedimento cautelare davanti al Tribunale competente il quale ha emesso ordinanza ai sensi dell’art. 700 c.p.c. volta all’immediata restituzione dell’azienda oggetto di contratto di affitto e ad anticipare gli effetti di futuri interrogativi di risoluzione del contratto stesso.
Successivamente l'ufficiale giudiziario ha redatto processo verbale per il sequestro dell'azienda e del bene immobile cosicché prima, e col Verbale d’accesso dopo, la proprietà ha riottenuto le chiavi del proprio fondo commerciale.
Ai fini della corretta reintestazione dell'azienda ossia del corretto titolo in base al quale effettuare tale SCIA di reintestazione, serve una causa ordinaria sebbene sia stata ottenuta l'anticipazione degli effetti esecutivi della stessa causa per via cautelare oppure è sufficiente il ricorso d’urgenza per scindere il contratto e avere gli effetti esecutivi?

spero di essermi espressa bene....termini e procedure legali non ben note  ::)
grazie
[/quote]

chiarissima.
Per poter presentare la scia di subingresso è sufficiente l'ordinanza del giudice .... l'interessato presenta la scia con il provvedimento e potrà riprendere l'attività.

riferimento id:20424
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it