Dopo la circolare del Ministero dell'Interno, in risposta al quesito posto dalla Prefettura di Ferrara in merito all'applicazione della SCIA per le imprese turistiche ricettive, come bisogna comportarci, ovvero accetare la SCIA oppure procedere al rilascio del titolo autoizzatorio secondo la disciplina dell'art.7 "Procedimento Unico"?
Nel secondo caso a chi spetta il rilascio del titolo sempre al responsabile del SUAP o alla Questura?
Scusate, ma non riesco più a capire nulla.
Saluti Maurizio Bevilacqua SUAP Civitavecchia
Dopo la circolare del Ministero dell'Interno, in risposta al quesito posto dalla Prefettura di Ferrara in merito all'applicazione della SCIA per le imprese turistiche ricettive, come bisogna comportarci, ovvero accetare la SCIA oppure procedere al rilascio del titolo autoizzatorio secondo la disciplina dell'art.7 "Procedimento Unico"?
[color=red]Come ho avuto modo di segnalare già nel primo commento al momento della pubblicazione della circolare essa è del tutto ERRATA in merito alla definizione delle procedure.
Continua ad applicarsi la SCIA a tutte le attività ricettive.
Per approfondimenti: http://www.edkeditore.it/edk/newsletter/PLCOM/2011/PLCOM_33-2011/PLCOM_33-2011_05.html
[/color]
Nel secondo caso a chi spetta il rilascio del titolo sempre al responsabile del SUAP o alla Questura?
[color=red]Nessuno. Invia copia della SCIA alla Prefettura[/color]
Scusate, ma non riesco più a capire nulla.
Saluti Maurizio Bevilacqua SUAP Civitavecchia
[color=red]Purtroppo il Ministero ha messo bocca, con superficialità, su un argomento che era ormai chiarito e sul quale si stava uniformando la prassi.
Ti consiglio di seguire le indicazioni qui fornite.
Ciao[/color]