Data: 2014-07-15 15:31:57

normantive gastronomia d'asporto

Salve, sono Matteo e sono nuovo di questo forum.
ho cercato una risposta alla mia domanda ma non ho trovato niente che mi spiegasse bene.... :(
Vengo al punto:
Sono intenzionato ad aprire una gastronomia d'asporto con laboratorio ed annessa vendita.
Aprirò una ditta individuale (con collaboratori familiari. moglie e madre) in quanto essendo dipendente a tempo indeterminato presso un'azienda
non posso aprire un'attività artigiana.
Mi sono abbastanza chiare tutte le normative in merito all'apertura di una gastronomia d'asporto (corso SAB, HACCP,ecc)
ma non mi è chiara una cosa:
Se io faccio prevalentemente prodotti da forno (pizze, focacce,lasagne,ecc)  e volessi fare dei prodotti di pasticceria (esempio cannoli)
devo per forza avere un laboratorio separato da quello dove produco prodotti da forno? :o
Grazie

riferimento id:20370

Data: 2014-07-15 18:39:37

Re:normantive gastronomia d'asporto


Salve, sono Matteo e sono nuovo di questo forum.
ho cercato una risposta alla mia domanda ma non ho trovato niente che mi spiegasse bene.... :(
Vengo al punto:
Sono intenzionato ad aprire una gastronomia d'asporto con laboratorio ed annessa vendita.
Aprirò una ditta individuale (con collaboratori familiari. moglie e madre) in quanto essendo dipendente a tempo indeterminato presso un'azienda
non posso aprire un'attività artigiana.
Mi sono abbastanza chiare tutte le normative in merito all'apertura di una gastronomia d'asporto (corso SAB, HACCP,ecc)
ma non mi è chiara una cosa:
Se io faccio prevalentemente prodotti da forno (pizze, focacce,lasagne,ecc)  e volessi fare dei prodotti di pasticceria (esempio cannoli)
devo per forza avere un laboratorio separato da quello dove produco prodotti da forno? :o
Grazie
[/quote]

NON ESISTE una risposta automatica nel senso che spetta a te individuare, sulla base delle norme di buona prassi, quelle che sono le condizioni SANITARIE più adatte anche in relazione allo specifico ciclo produttivo.
Osservando i criteri HACCP dovrai garantire tracciabilità e separazione dei cicli produttivi. Spesso risulta indispensabile un laboratorio separato .... ma dipende dalle quantità e dai tempi di lavorazione (es. lavorando in tempi diversi si potrebbe far a meno di uno specifico laboratorio).

riferimento id:20370

Data: 2014-07-15 20:08:52

Re:normantive gastronomia d'asporto

Grazie Dott. Chiarelli della sua veloce risposta.
Io mi ero già informato ASL che mi ha detto appunto che qualora avessi fatto dei prodotti di pasticceria sarei stato obbligato ad avere un laboratorio separato solo per quello.
Mi hanno fatto l'esempio di una gelateria/pasticceria che, a detta loro, per legge deve avere due laboratori separati.
Nel mio caso in percentuale sarebbe 90% prodotti da forno e 10% pasticceria.
Per intenderci la mia attività si svolgerebbe principalmente sulla vendita di prodotti come pizza,panzerotti,pizza fritta,ecc con l'aggiunta di un paio di prodotti di pasticceria.
Grazie ancora della risposta.
Salve

riferimento id:20370

Data: 2014-07-16 03:24:13

Re:normantive gastronomia d'asporto


Grazie Dott. Chiarelli della sua veloce risposta.
Io mi ero già informato ASL che mi ha detto appunto che qualora avessi fatto dei prodotti di pasticceria sarei stato obbligato ad avere un laboratorio separato solo per quello.
Mi hanno fatto l'esempio di una gelateria/pasticceria che, a detta loro, per legge deve avere due laboratori separati.
Nel mio caso in percentuale sarebbe 90% prodotti da forno e 10% pasticceria.
Per intenderci la mia attività si svolgerebbe principalmente sulla vendita di prodotti come pizza,panzerotti,pizza fritta,ecc con l'aggiunta di un paio di prodotti di pasticceria.
Grazie ancora della risposta.
Salve
[/quote]

Si ricordi che quello che le dice la ASL non è un riferimento normativo cogente, ma eventualmente u suggerimento tecnico.
Valuti con un suo tecnico di fiducia il da farsi ... potrebbe anche non seguire il consiglio (anche se, per fare questo, occorre avere una buona relazione del suo tecnico di fiducia ed un buon piano HACCP che descriva bene il ciclo produttivo).
Le possibilità ci sono ma, se sbaglia, le sanzioni sono pesanti e quindi .... ATTENZIONE

riferimento id:20370
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it