Data: 2014-07-15 06:53:15

Assenze ripetute

Buongiorno, nel mercato settimanale, ho il caso di un commerciante su area pubblica che, da anni a questa parte, è assente giustificato (invia ripetuti certificati medici ormai da 5 anni anni!!).
Dato che nella L.R. non è previsto un limite massimo di malattia (come è, invece, previsto nel caso di gravidanza e puerperio) non possiamo far altro che accettare la situazione, oppure in quale modo le possiamo contestare le assenze ripetute dal mercato?
Fra l'altro ho verificato anche la sua situazione sulle fiere ma, anche in quel contesto, è sempre assente giustificata.
Dietro suggerimento di una collega avrei pensato ad un controllo incrociato su altri mercati/fiere, in altri Comuni, ma temo che con certificati medici alla mano, avviare un procedimento per le assenze dal mercato sia alquanto "rischioso".
Cosa ne pensate? Soprassediamo ed attendiamo che venda il posteggio (perchè è quello che intende fare) oppure possiamo legittimamente agire in qualche maniera?
Grazie per l'ottimo lavoro che svolgete,
Fulvia

riferimento id:20363

Data: 2014-07-15 17:47:53

Re:Assenze ripetute


Buongiorno, nel mercato settimanale, ho il caso di un commerciante su area pubblica che, da anni a questa parte, è assente giustificato (invia ripetuti certificati medici ormai da 5 anni anni!!).
Dato che nella L.R. non è previsto un limite massimo di malattia (come è, invece, previsto nel caso di gravidanza e puerperio) non possiamo far altro che accettare la situazione, oppure in quale modo le possiamo contestare le assenze ripetute dal mercato?
Fra l'altro ho verificato anche la sua situazione sulle fiere ma, anche in quel contesto, è sempre assente giustificata.
Dietro suggerimento di una collega avrei pensato ad un controllo incrociato su altri mercati/fiere, in altri Comuni, ma temo che con certificati medici alla mano, avviare un procedimento per le assenze dal mercato sia alquanto "rischioso".
Cosa ne pensate? Soprassediamo ed attendiamo che venda il posteggio (perchè è quello che intende fare) oppure possiamo legittimamente agire in qualche maniera?
Grazie per l'ottimo lavoro che svolgete,
Fulvia
[/quote]

FORMALMENTE la posizione è ineccepibile.
Io però inizierei a nutrire sospetti su:
1) siamo sicuri che i certificati siano regolari?
2) come si guadagna da vivere?

Quindi senza essere troppo oppressivo suggerisco di inviare una relazione alla GUARDIA DI FINANZA e di comunicare un avvio del procedimento chiedendo chiarimenti entro 60 giorni.
Magari ci fai un colloquio e gli fai capire che state verificando SERIAMENTE.

Se ti accorgi che la situazione è "vera", cioè si tratta di malattia cronica .... noi problem .... altrimenti ....

P.S.
Fai visura camerale e controlla se è sempre iscritto al registro delle imprese

riferimento id:20363

Data: 2014-12-01 09:49:07

Re:Assenze ripetute

Buongiorno, in merito alla situazione di cui sopra ho degli aggiornamenti. Mettendomi a "spulciare" fra i vari certificati medici ho notato che la Polizia Municipale, nel momento in cui, ha trasmesso le assenze all'ufficio, ha "dimenticato" quanto previsto dall'art. 70, comma 2, lettera a). [i]La malattia deve essere certificata al Comune entro 10 giorni dall'inizio del periodo di sospensione. [/i]
Per il mercato settimanale, ad es., ha presentato diversi certificati dopo mesi per cui già adesso io sarei in grado di contestarle il superamento del limite delle assenze.
Posso farlo anche se l'anno solare non è terminato, GIUSTO?
Per ciò che riguarda le Fiere, due nell'arco dell'anno, secondo voi posso considerarle giustificate nonostante non siano stati presentati certificati medici ad hoc oppure il fatto che nei certificati sia menzionato "[i]è assente nel mercato di........nelle giornate di lunedì"[/i] presuppone che la stessa abbia voluto giustificare solo il mercato settimanale ed abbia "dimenticato" di giustificare le fiere?
Siccome devo giustificarle determinati mercati, devo fare altrettanto anche per la fiera se "cade" in quel periodo?
Es. mercati giustificati: luglio ed agosto. La fiera cade ad agosto. E' giustificabile l'assenza dalla fiera oppure no? (ribadisco che nel certificato si fà specifica menzione al mercato settimanale del lunedì) Tralasciando, poi, che diversi certificati sono corretti a mano....
Grazie per l'aiuto,
Fulvia

riferimento id:20363

Data: 2014-12-01 15:19:25

Re:Assenze ripetute

Tratteremo approfonditamente questi temi nel corso del prossimo incontro


****************


11 dicembre 2014 - FORMAZIONE - Le attività commerciali e produttive

[color=red]Le attività commerciali e produttive fra norme nazionali, leggi regionali ed attuazione locale[/color]
11 dicembre 2014, Incisa Valdarno (Fi)

Argomenti trattati:

    Il quadro delle novità normative dalla Bolkestein allo Sblocca Italia ed il contesto regionale alla luce delle liberalizzazioni
    La L.R. 65/2014 in materia di urbanistica ed edilizia: GSV, MSV, destinazioni d'uso ed insediamento di attività produttive e commerciali
    La gestione del procedimento elettronico: vizi di regolarità informatica (PEC, email protocollazione), cause di irricevibilità, integrazioni, preavviso di rigetto e diniego
    Taxi e NCC: le problematiche applicative più ricorrenti in materia (disponibilità di rimessa, noleggio di veicoli diversi da M1, subingresso, autobus, ambulanze ecc....)
    Più attività negli stessi locali: problematiche applicative di natura commerciale, civilistica, edilizia e di sicurezza
    Il controllo a campione delle pratiche SUAP: gli atti per istituirlo, le modalità di gestione, effetti pratici e problematiche
[color=red]    Il Commercio su aree pubbliche: adeguamento del piano e del regolamento e gestione delle procedure in attesa della scadenza del 2017[/color]
[color=red]    Aree pubbliche: istituzione e gestione di mercatini, sagre ed eventi straordinari senza l'aggiornamento del piano e del regolamento[/color]
    La gestione delle sanzioni amministrative (pecuniarie ed interdittive): la corretta gestione del procedimento per evitare (o ridurre) il contenzioso e le responsabilità
    Polizia Amministrativa: le norme del TULPS di più ricorrente applicazione (spettacoli, trattenimento, eventi, gonfiabili, giochi)
    L'accertamento dei requisiti morali e professionali nel commercio e nella somministrazione (casistica, pareri del Ministero e procedure di intervento)
    Locazione ad uso turistico, affittacamere, B&B e strutture ricettive minori: problematiche applicative e modalità di controllo degli abusi
    Il caso della richiesta massiva di autorizzazioni (l'istallazione di mezzi pubblicitari) e le cautele per evitare responsabilità dell'Ente e dei dipendenti addetti al procedimento
    I servizi alla persona: le principali problematiche su baby parking, doposcuola, studi medici, strutture sanitarie e strutture socio-sanitarie
    La forma e la sostanza degli atti amministrativi: come redigere bene un documento, atto o provvedimento.

http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/15-le-attivita-commerciali-e-produttive-fra-norme-nazionali-leggi-regionali-ed-attuazione-locale/event_details

riferimento id:20363

Data: 2014-12-01 20:16:24

Re:Assenze ripetute

Sì, la[i] ratio[/i] della disposizione che hai citato si esplica nel fatto che l'esercente che si ammala ha l'obbligo di comunicare la mallattia nel giro di 10 gg atrimenti le assenze saranno annotate. Non si annoteranno, in ogni caso, le assenze effettuate dopo la presentazione del certificato. Non vedo discriminanti su anno solare o meno, il conteggio è un [i]continuum[/i] con un termine iniziale a prescindere dall'anno di riferimento.

A parere mio, per non annotare le assenze basta il certificato, non anderei a sindacare sulla questione che riguarda specficatamente la dicitura mercato o fiera. Se il certificato ha una valifità temporale che include il giorno di fiera, quella allora non sarà conteggiata. Il privato potrebbe intervenire facilmente in sede di tutela mostrando la validità del certificato.
In genere i certificati riportano un numero di giorni preciso. Indaga...

riferimento id:20363
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it