Centrali Uniche di Committenza: tutto rinviato al 2015
La conferenza Stato-città nella seduta del 10 luglio u.s., ha sancito un accordo sull’obbligo per i Comuni di ricorrere alle Centrali uniche di committenza. E’ stata approvata un’intesa governo-enti locali che posticipa l’entrata in vigore della norma, contenuta nell’art. 9, D.L. n. 66 del 2014, convertito in legge 89 del 2014.
In particolare, viste le difficoltà applicative delle disposizioni, viene rimandata all’1 gennaio 2015 l’applicazione della norma per l’acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni e al 1 luglio 2015 l’applicazione di quella riguardante gli appalti dei lavori pubblici.
Inoltre, si stabilisce che nel frattempo gli atti compiuti dai Comuni sono fatti salvi e si da’ indicazione all’ANAC di concedere i cig (Codici identificativi gara) anche ai Comuni non capoluogo, che dal 1 luglio non abbiano potuto ricorrere alle acquisizioni con le attuali modalità previste.
Intesa Conferenza Stato-Città e autonomie locali del 10 luglio 2014
http://qel.leggiditalia.it/#news=34CS1000118198,from=EL
Le leggi si abrogano con gli accordi delle conferenze?
:o
Le leggi si abrogano con gli accordi delle conferenze?
:o
[/quote]
No, ma l'accordo Stato-Regioni sarà recepito nel prossimo decreto legge in uscita e siccome ha EFFETTO RETROATTIVO in pratica (ma questo è uso tutto italico) se ne anticipano gli effetti AUTORIZZANDO l'ANAC a rilasciare il CIG in attesa del Decreto.
FORMALMENTE discutibile ma di fatto si farà così!!!!