Data: 2014-07-11 08:49:37

cappa in att. di somministrazione

Ciao,
una titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande tipo bar con primi piatti, vorrebbe aggiungere l'attività di preparazione e somministrazione di pizza.
Il locale sede dell'attività è sito in uno stabile al piano terra ed al piano superiore vi è un'abitazione privata sotto tetto.
La titolare ha la proprietà di una cappa (in soldoni un'apertura a sezione rettangolare che attraversa il muro) che dal suo locale posto al piano terra sfocia sul tetto dello stabile passando naturalmente nel muro comune dell'edificio.
La cappa è di sua proprietà ed è legata ad una stufa posta all'interno del suo immobile.
Aggiungendo l'attività di pizzeria sarà necessario, da parte della titolare, utilizzare tale cappa già esistente per farci passare un tubo da utilizzare per convogliare le emissioni di fumo provenienti dal forno elettrico con il quale preparare la pizza e poi sarà necessario tecnicamente installare un motore che spinga i fumi verso l'alto (tale motore operativamente potrebbe essere messo direttamente nel fondo sede dell'attività o sul tetto in modo da aspirare i fumi).
Tale tubo poi, per non vibrare, verrebbe in qualche modo ancorato alla cappa esistente...

Vi chiedo se, a vostro avviso, per tali operazioni sarò necessario avere dei permessi particolari dal parte del condomino del piano di sopra.
Vi segnalo che non è stato formalmente costituito un condominio e nemmeno esiste un regolamento condominiale...

grazie :)

riferimento id:20313

Data: 2014-07-11 17:06:55

Re:cappa in att. di somministrazione


Ciao,
una titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande tipo bar con primi piatti, vorrebbe aggiungere l'attività di preparazione e somministrazione di pizza.
Il locale sede dell'attività è sito in uno stabile al piano terra ed al piano superiore vi è un'abitazione privata sotto tetto.
La titolare ha la proprietà di una cappa (in soldoni un'apertura a sezione rettangolare che attraversa il muro) che dal suo locale posto al piano terra sfocia sul tetto dello stabile passando naturalmente nel muro comune dell'edificio.
La cappa è di sua proprietà ed è legata ad una stufa posta all'interno del suo immobile.
Aggiungendo l'attività di pizzeria sarà necessario, da parte della titolare, utilizzare tale cappa già esistente per farci passare un tubo da utilizzare per convogliare le emissioni di fumo provenienti dal forno elettrico con il quale preparare la pizza e poi sarà necessario tecnicamente installare un motore che spinga i fumi verso l'alto (tale motore operativamente potrebbe essere messo direttamente nel fondo sede dell'attività o sul tetto in modo da aspirare i fumi).
Tale tubo poi, per non vibrare, verrebbe in qualche modo ancorato alla cappa esistente...

Vi chiedo se, a vostro avviso, per tali operazioni sarò necessario avere dei permessi particolari dal parte del condomino del piano di sopra.
Vi segnalo che non è stato formalmente costituito un condominio e nemmeno esiste un regolamento condominiale...

grazie :)
[/quote]

Suggerisco questo approfondimento:
http://www.carcereri.com/files/pub/studi/Canne%20fumarie%20e%20condominio%20di%20edifici.pdf
http://www.lavorincasa.it/canne-fumarie-distanze-dal-confine-e-problemi-condominiali/
http://www.tuttocondominio.it/documenti/sito/86/Canne%20fumarie%20-%20giurisprudenza.pdf

Personalmente scriverei ai condomini illustrando che a decorrere dal giorno xxx con il consenso del proprietario yyy procederai ad eseguire i seguenti lavori.
Ritengo utile informarvi per opportuna conoscenza.
Distinti saluti

******************

Cortesia e gentilezza preventiva aiutano o possono aiutare anche nel caso qualcuno voglia rompere le scatole!

riferimento id:20313
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it