Buongiorno,
un circolo privato organizza mercatini dell'usato all'interno dei propri locali, pubblicizzando gli eventi riportando la dicitura "riservati ai soci". L'attività rientra nel commercio e quindi è necessaria la scia per spaccio interno e la comunicazione di vendita cose usate ai sensi art. 126 del Tulps oppure essendo un locale privato non è soggetto ad alcuna comunicazione? Inoltre lo stesso Circolo ci ha chiesto di organizzare mercati dell'usato in piazza quindi aperti al pubblico. Possono farlo?
Grazie per una risposta.
Buongiorno,
un circolo privato organizza mercatini dell'usato all'interno dei propri locali, pubblicizzando gli eventi riportando la dicitura "riservati ai soci". L'attività rientra nel commercio e quindi è necessaria la scia per spaccio interno e la comunicazione di vendita cose usate ai sensi art. 126 del Tulps oppure essendo un locale privato non è soggetto ad alcuna comunicazione? Inoltre lo stesso Circolo ci ha chiesto di organizzare mercati dell'usato in piazza quindi aperti al pubblico. Possono farlo?
Grazie per una risposta.
[/quote]
1) La vendita a favore di soci nei circoli è soggetta a SCIA
Dlgs 59/2010
Art. 66
(Spacci interni)
1. La vendita di prodotti a favore di dipendenti da enti o imprese,
pubblici o privati, di militari, di soci di cooperative di consumo,
di aderenti a circoli privati, nonche' la vendita nelle scuole e
negli ospedali esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad
accedervi, di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 114, e' soggetta a ((segnalazione certificata di inizio di
attivita')) da presentare allo sportello unico per le attivita'
produttive del comune competente per territorio, ai sensi
dell'((articolo 19 della legge)) 7 agosto 1990, n. 241, e deve essere
effettuata in locali non aperti al pubblico, che non abbiano accesso
dalla pubblica via.
2) se si vendono cose usate anche a scia per cose usate
3) NIENTE VIETA ad un circolo di vendere anche al PUBBLICO GENERICO, ma per farlo su area pubblica dovrà partecipare all'assegnazione di posteggio nell'ambito di fiere e mercati (in questo caso iscrivendosi al registro imprese) o nell'ambito di iniziative commerciali aperte a privati (cosiddetti mercatini di hobbisti) se organizzati dal Comune e se il Comune ne prevede la partecipazione.
IL PROBELAM non è amministrativo ma eventualmente fiscale in relazione alle entrate commerciali dell'associazione.