Data: 2014-07-11 04:27:30

Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche impianti di telefonia

Consiglio di Stato, Sez. III, n. 2247, del 30 aprile 2014

Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile


Non si può disconoscere, infatti, la possibilità di richiedere la d.i.a. (ora s.c.i.a.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile, non ostando a ciò la sola mancata espressa previsione di tale possibilità nell’art. 87 del d. lgs. 259/2003, dato che lo stesso art. 87, comma 3, del d. lgs. 259/2003 richiama sic et simpliciter il procedimento della s.c.i.a. (un tempo d.i.a.) e, con esso, non esclude affatto anche la d.i.a. in sanatoria. A nulla giova invocare, in senso ostativo a tale conclusione, il principio di cautela nel rilascio di titoli autorizzatori per l’installazione degli impianti in questione, e trarne il corollario che tale regime debba essere necessariamente preventivo a tutela della salute umana, poiché la stessa scelta legislativa della d.i.a. (ora s.c.i.a.) e il favor che assiste l’installazione degli impianti e la semplificazione delle procedure, “fermo restando il rispetto dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità” indicati dall’art. 87 del d. lgs. 259/2003, consente di affermare la legittimità della d.i.a. in sanatoria, in presenza di tutte le autorizzazioni richieste dalla normativa in materia. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)

http://lexambiente.it/elettrosmog/55-consiglio-di-stato55/10490-elettrosmogdia-ora-scia-in-sanatoria-anche-per-gli-impianti-di-telefonia-mobile.html

riferimento id:20254
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it