Data: 2014-07-08 10:23:57

Ristorazione alberghi

Buongiorno,
ho un albergo autorizzato dal Comune nel 2005 per la ristorazione e servizio prime colazioni a favore dei soli ospiti alloggiati. A seguito di cessione di quote sociali devo presentare una comunicazione di variazioni non soggette a SCIA. Il nuovo amministratore ha il requisito professionale ex art. 71 comma 6 D.Lgs. 59/2010 e smi e mi afferma che già da alcuni anni l'albergo (quattro stelle) fa ristorazione anche nei confronti del pubblico.
Contatto il Comune di riferimento che mi dichiara che esiste un provvedimento non meglio precisato (legge, delibera etc) a livello regionale che consente alle strutture ricettive alberghiere a quattro e cinque stelle di fare attività di ristorazione non solo nei confronti degli alloggiati, ma anche degli esterni, previa dimostrazione e verifica del possesso dei requisiti professionali e, ovviamente, notifica igienico sanitaria per "variazione attività".
Non riesco a trovare il riferimento normativo citato. Potete aiutarmi?
grazie e saluti  :D

riferimento id:20203

Data: 2014-07-08 16:45:26

Re:Ristorazione alberghi


Buongiorno,
ho un albergo autorizzato dal Comune nel 2005 per la ristorazione e servizio prime colazioni a favore dei soli ospiti alloggiati. A seguito di cessione di quote sociali devo presentare una comunicazione di variazioni non soggette a SCIA. Il nuovo amministratore ha il requisito professionale ex art. 71 comma 6 D.Lgs. 59/2010 e smi e mi afferma che già da alcuni anni l'albergo (quattro stelle) fa ristorazione anche nei confronti del pubblico.
Contatto il Comune di riferimento che mi dichiara che esiste un provvedimento non meglio precisato (legge, delibera etc) a livello regionale che consente alle strutture ricettive alberghiere a quattro e cinque stelle di fare attività di ristorazione non solo nei confronti degli alloggiati, ma anche degli esterni, previa dimostrazione e verifica del possesso dei requisiti professionali e, ovviamente, notifica igienico sanitaria per "variazione attività".
Non riesco a trovare il riferimento normativo citato. Potete aiutarmi?
grazie e saluti  :D
[/quote]

NON esiste un riferimento nel senso indicato. TUTTE le strutture ricettive possono effettuare la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande:
1) previa scia
2) e notifica sanitaria
3) e previa verifica della destinazione d'uso se l'attività di somministrazione diviene prevalente o viene svolta anche quando la struttura ricettiva è chiusa.

In assenza di queste condizioni si presenta scia e notifica e si può esercitare.
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2000-03-23;42&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

**************

Probabilmente la risposta fornita si riferisce ad una DISCIPLINA COMUNALE, ormai superata, attinete ai criteri qualitativi per gli esercizi di somministrazione.

Ad esempio il Comune di Lucca ha questa previsione:
Le attività turistico-ricettive di alto livello qualitativo, ovvero gli alberghi a 4 e 5 stelle, che
hanno già una specifica autorizzazione alla somministrazione per gli alloggiati, possono  5
estendere tale facoltà nel limite dei posti già autorizzati, mantenendo gli standards qualitativi
propri del 4 e/o 5 stelle e nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari previsti.


riferimento id:20203
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it