Una agenzia operante sul territorio da diversi anni possiede una autorizzazione/licenza della Questura "per gestire gestire una agenzia di affari per il disbrigo di pratiche e certificazioni in conto terzi"...annualmente presenta una comunicazione di prosecuzione dell'attività (rinnovo) al Suap.
E' obbligata a farlo? O tale comunicazione non è più necessaria. La stessa agenzia possiede una autorizzazione della Prefettura per "istituto di investigazioni, informazioni e ricerche per conto di privati".
Inoltre nell'ambito delle attività esercitate da una agenzia di affari rientra l'ingaggio per privati o locali di cantanti, attori...per serate e simili? L'agenzia si occuperà di contattare il cantante e di "assumerlo" per il proprietario del locale dal quale ha ricevuto l'incarico di organizzare la serata.
Grazie.
Una agenzia operante sul territorio da diversi anni possiede una autorizzazione/licenza della Questura "per gestire gestire una agenzia di affari per il disbrigo di pratiche e certificazioni in conto terzi"...annualmente presenta una comunicazione di prosecuzione dell'attività (rinnovo) al Suap.
E' obbligata a farlo? O tale comunicazione non è più necessaria.
[color=red]NON è più necessaria. La licenza 115 tulps è a tempo indeterminato[/color]
La stessa agenzia possiede una autorizzazione della Prefettura per "istituto di investigazioni, informazioni e ricerche per conto di privati".
[color=red]OK, per questa vale il rinnovo annuale (spesso prescritto dalla competente Prefettura
http://www.prefettura.it/roma/contenuti/45845.htm
[/color]
Inoltre nell'ambito delle attività esercitate da una agenzia di affari rientra l'ingaggio per privati o locali di cantanti, attori...per serate e simili? L'agenzia si occuperà di contattare il cantante e di "assumerlo" per il proprietario del locale dal quale ha ricevuto l'incarico di organizzare la serata.
[color=red]Certo, è una attività di intermediazione che rientra nell'agenzia 115 tulps[/color]