Data: 2014-07-06 21:26:22

Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

Ho trovato una sentenza che precisa che non è possibile; aveTe altro materiale sull'argomento?
Grazie!

[i]Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

http://archivio.galatina.it/rubriche/lettere/4422-parisi

Il comandante della polizia municipale, perciò, non può essere investito di responsabilità in materia di commercio o edilizia. La sua funzione, infatti, ai sensi della legge n. 65/1986, è riferibile soltanto ad attività di controllo del territorio sotto il profilo di polizia e di ordine pubblico.
Tra gli altri, lo ha stabilito anche il Tar Puglia, Bari, sez. II, con la sentenza n. 2412 del 20 maggio 2005

riferimento id:20190

Data: 2014-07-07 15:45:39

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

Spunti (pro e contro)
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/export/sites/default/AALL/Polizia_Locale_e_sicurezza/polizia_locale/Ordinamento/Funzioni_vertice/allegati/2010_06_23_CIRC_funzioni_vertice.pdf
http://anvu.it/contratti/20120827_autonomia_corpo1.pdf
http://www.silpol.it/strumentario/Autonomia_organizzativa_dei_corpi_di_polizia_locale.htm
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2013-06-03/polizia-locale-essere-guidata-065027.shtml?uuid=Ab1fAc1H
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%205/2011/201107897/Provvedimenti/201302607_11.XML
http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=2314&Itemid=3
http://www.cpplcaserta.it/NOTIZIE/autonomia.PDF

riferimento id:20190

Data: 2014-08-11 16:52:07

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

Colui che riveste il ruolo di Comandante della Polizia locale non può svolgere funzioni di responsabilità nell’esercizio di servizi di un Comune per i quali è necessario emettere provvedimenti autorizzatori o concessori oggetto di attività di controllo in virtù della sua principale qualifica, sussistendo un’ipotesi di conflitto di interesse, anche potenziale

ANAC, Orientamento n. 57/2014

http://www.anticorruzione.it/?p=13544

riferimento id:20190

Data: 2014-12-26 09:49:20

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

http://archivio.galatina.it/rubriche/lettere/4422-parisi

Il comandante della polizia municipale, perciò, non può essere investito di responsabilità in materia di commercio o edilizia. La sua funzione, infatti, ai sensi della legge n. 65/1986, è riferibile soltanto ad attività di controllo del territorio sotto il profilo di polizia e di ordine pubblico.
Tra gli altri, lo ha stabilito anche il Tar Puglia, Bari, sez. II, con la [u]sentenza n. 2412 del 20 maggio 2005[/u] ...

[u]
Il comandante della polizia municipale, specifica la sentenza, "per dettato legislativo ex art. 5 della l. 07.03.1986 n. 65, recante norme sull'ordinamento della polizia municipale, può esercitare, assieme al personale che vi collabora, solo funzioni di polizia municipale, di polizia giudiziaria, di polizia stradale, nonché funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.[/u]


---

IL COMANDANTE POLIZIA LOCALE NON PUO’ ESSERE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IN ATTIVITÀ CONCESSORIE/AUTORIZZATORIE

http://www.polizialocale.com/2014/08/16/il-comandante-polizia-locale-non-puo-essere-responsabile-del-procedimento-in-attivita-concessorieautorizzatorie/

Lo ha precisato, nel suo Orientamento n. 57/2014, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione affermando che “Colui che riveste il ruolo di Comandante della Polizia locale non può svolgere funzioni di responsabilità nell’esercizio di servizi di un Comune per i quali è necessario emettere provvedimenti autorizzatori o concessori oggetto di attività di controllo in virtù della sua principale qualifica, sussistendo un’ipotesi di conflitto di interesse, anche potenziale”.



In sostanza il Comandante Polizia Locale, o meglio gli appartenenti alla Polizia Locale, tenuto conto che il “motivo del contendere” era nato non tanto dalla qualifica di “Comandante” o “Responsabile del Servizio” (qualifica che cambia a seconda del concorso bandito e della presenza o meno, al momento dell’inquadramento, del Corpo – poco importa se poi dopo declassato a servizio, come precisato da qualificata giurisprudenza), bensì in ragione della qualifica di “polizia locale” collegata alla legge 65/1986 che, in considerazione dei compiti specifici di controllo/vigilanza, mal si concilia, dal punto di vista del rischio corruttivo, con quella del rilascio del titolo.

Intervenendo sull’argomento, come anticipato, l’ANAC ha ritenuto sussistere ipotesi di conflitto di interesse.

A solo  titolo  di esempio si ricordano, alla luce dell’orientamento ANAC, le responsabilità di procedimento in conflitto, col Funzionario o Comandante Polizia Locale che ha la responsabilità:

-        del SUAP

-        dell’ufficio tecnico comunale (lavori pubblici oppure urbanistica)

oppure, ancora, nel rilascio di autorizzazioni transito mezzi pesanti, corse ciclistiche, pass disabili, spettacolo viaggiante, licenze PS spettacoli ed intrattenimenti

riferimento id:20190

Data: 2014-12-26 09:56:28

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

Commento del comandante di Palmi, che aveva scritto all'ANAC:

http://www.ancupm.it/content/zoom.asp?id_news=12096 => ... http://www.ancupm.it/content/zoom.asp?id_news=12096

riferimento id:20190

Data: 2014-12-26 23:08:13

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

E per i settori diversi da quelli in cui si rilasciano autorizzazioni?

Il Comandante PL può anche essere titolare di P.O. di settore amministrativo?

Leggo:

Comandante polizia locale e titolare di posizione organizzativa di un settore amministrativo

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=31070

[quote]
In forza della previsione del comma 3 dell'articolo 15 della l.r. 9/2009 'lI personale della polizia locale non può essere destinato a svolgere attività e compiti diversi da quelli espressamente previsti dalla legge', si ritiene che il Comandante della polizia locale non possa essere titolare anche di una posizione organizzativa, inerente ad un settore amministrativo dell'Ente.
[/quote]

e


Comandante di polizia locale. Modalità di attribuzione dell'incarico ed espletamento di funzioni diverse da quelle di polizia locale

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=39870



[quote]
L'articolo 15, comma 3, della legge regionale 9/2009 prevede: 'Il personale di polizia locale non può essere destinato a svolgere attività e  compiti diversi da quelli espressamente previsti dalla legge'.
[/quote]

In capo al responsabile del servizio polizia locale non può essere attribuita anche  la responsabilità del servizio attività economiche stante la specifica disciplina in materia di polizia locale

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=39871

---

Quanto sopra a Vostro avviso vale anche per la Lombardia?
A mio avviso sì.

La L. R. Lombrdia precisa, all'articolo 8 comma 4, che:

[i]4 Gli operatori di polizia locale non possono essere destinati stabilmente a svolgere attività e compiti diversi da quelli espressamente previsti dalla legge.[/i]

A differenza della legge Friuli, òa legge Lombardia ha la parola STABILMENTE... che permette in via eccezionale alla polizia locale di svolgere compiti diversi... ma NON può farlo stabilmente.
Pertanto a mio avviso il divieto di attribuire al responsabile del servizio polizia locale anche la responsabilità del servizio attività economiche / amministrative vale anche in Lombardia; concordate?

riferimento id:20190

Data: 2021-03-04 21:03:00

Re:Ufficio commercio gestito dalla polizia locale

https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?id=fdd55b4d0a7780421b481f8bd7f9a2c6

Se ? pur vero che nella legge di stabilit? 2016 (art. 1, co 221) ? stato previsto che nelle regioni e negli enti locali, allo scopo di garantire la maggior flessibilit? della figura dirigenziale nonch? il corretto funzionamento degli uffici, il conferimento degli incarichi dirigenziali pu? essere attribuito senza alcun vincolo di esclusivit? anche ai dirigenti dell'avvocatura civica e della polizia municipale, cio? non esime l?amministrazione da valutazioni su potenziali conflitti di interessi derivanti dalla coincidenza in capo allo stesso soggetto di funzioni di controllore e controllato, tanto pi? nel caso in esame in cui risultano conferiti ad interim al comandante di P.L. del comune incarichi attinenti ad aree ad elevato rischio corruzione, come individuati dallo stesso Piano di rotazione.

riferimento id:20190
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it