Buongiorno,
Un pubblico esercizio effettua il seguente orario: 7-15/18-4.30 (come trascritto in apposito cartello esposto all'esterno). La polizia Locale alle ore 7.00 viene contattata da alcuni condomini in quanto nel predetto locale ci sono avventori che stanno consumando. Giunge sul posto e trova la porta d'ingresso chiusa a chiave e all'interno alcuni soggetti in stato di ubriachezza che stanno consumando. In aggiunta vi è musica ad alto volume.
Al proprietario veniva richiesto di mostrare la tabella alcolimetrica e i kit monouso a disposizione per i rilievi e non ne era dotato.
Da un punto di vista amministrativo è possibile applicare la sanzione prevista dall'art. 186 del R.d. 635 del 1940, relativa al mancato sgombero del locale dopo l'orario di chiusura (considerando che poi alle ore 7 il locale doveva essere già aperto al pubblico)?
oppure si deve solo applicare l'art. 108 c. 2 dell legge regionale 6/2010 in tema di mancato rispetto degli orari prescelti?
E' possibile sanzionare alle ore 7.00 il soggetto per mancanza di tabella e kit etilometro?
Da un punto di vista penale, secondo voi è possibile ravvisare l'art. 691 c.p. in predetti comportamenti (di fatto non si è accertata una somministrazione, ma tutti gli elementi raccolti facevano pensare a questo!)
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a risolvere questo "rebus"!!!
Antonella
Buongiorno,
Un pubblico esercizio effettua il seguente orario: 7-15/18-4.30 (come trascritto in apposito cartello esposto all'esterno). La polizia Locale alle ore 7.00 viene contattata da alcuni condomini in quanto nel predetto locale ci sono avventori che stanno consumando. Giunge sul posto e trova la porta d'ingresso chiusa a chiave e all'interno alcuni soggetti in stato di ubriachezza che stanno consumando. In aggiunta vi è musica ad alto volume.
Al proprietario veniva richiesto di mostrare la tabella alcolimetrica e i kit monouso a disposizione per i rilievi e non ne era dotato.
Da un punto di vista amministrativo è possibile applicare la sanzione prevista dall'art. 186 del R.d. 635 del 1940, relativa al mancato sgombero del locale dopo l'orario di chiusura (considerando che poi alle ore 7 il locale doveva essere già aperto al pubblico)?
oppure si deve solo applicare l'art. 108 c. 2 dell legge regionale 6/2010 in tema di mancato rispetto degli orari prescelti?
E' possibile sanzionare alle ore 7.00 il soggetto per mancanza di tabella e kit etilometro?
Da un punto di vista penale, secondo voi è possibile ravvisare l'art. 691 c.p. in predetti comportamenti (di fatto non si è accertata una somministrazione, ma tutti gli elementi raccolti facevano pensare a questo!)
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a risolvere questo "rebus"!!!
Antonella
[/quote]
A mio avviso non vi sono margini di intervento in quanto:
1) la segnalazione arriva alle 7,00 quando il locale ben poteva essere aperto al pubblico
2) in ogni caso al momento del controllo il locale era chiuso, quindi era un luogo PRIVATO ad ogni effetto di legge
3) pertanto non trovanano applicazione le disposizioni anti-alcol
Ciò premesso l'unica strada percorribile è quella dell'abuso di licenza dell'art. 10 del TULPS per aver usato un locale autorizzato alla somministrazione per altra attività che ha recato disturbo alla quiete pubblica.
Ma qui si tratta poi di verificare se sussistono elementi probatori sufficienti (oltre alle testimonianze di alcuni vicini) per procedere. soprattutto se è la PRIMA VOLTA.
In questi casi CONSIGLIO una soluzione NON GIURIDICA ma pratica. Intensificare per alcuni giorni i controlli nell'esercizio in orario notturno per far capire al soggetto che è "sotto controllo" e se del caso applicare le sanzioni per violazioni palesi, piuttosto che rischiare di fare un verbale e perdere al tar o dal giudice di pace.
*******************
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773
" Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza "
Art. 10
Le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona autorizzata.
Mi trova d'accordissimo nelle modalità di intervento!! Grazie mille!!!
riferimento id:20182