Ho bisogno di aiuto?
Regione Toscana: quale legge di riferimento devo prendere per quanto riguarda una piscina di categoria c collocata in una struttura sanitaria visto che il regolamento attuativo della legge regionale 8 del 2006 le esclude??????????
A livello nazionale viene specificato che ogni Regione attuerà una legge o linea guida specifica, ma non trovo nulla, solo sulle condominiali.
E' possibile che non si debba fare nulla anche se utilizzate dai pazienti della struttura? Mi sembra strano.
GRAZIE GRAZIE
A parere mio la piscina che citi potrebbe rientrare nella tipologia di cui all'art. 3, comma 1, lett. a), numero 2) della LR n. 8/2006 e come tale rappresenta oggetto di applicazione dellla legge e del relativo regolamento: DPGR n. 23R/2010.
Tutte le regioni si sono rifatte a quanto espresso in sede di conferenza con lo Stato:
http://www.governo.it/backoffice/allegati/18101-1157.pdf
Sulle problematiche relative all'applicazione della disciplina regionale della Toscana si veda:
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&es_th=1&ie=UTF-8#q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum%20piscine%20toscana
No l'art. 1 comma 2 della legge regionale n.8 del 2006 è molto chiaro:
' la presente legge non si applica alle piscine destinate ad usi speciali collocate all'interno di una struttura di cura, riabilitazione, estetica, termale, la cui disciplina è definita da una normativa specifica'.!!!!
Il problema è che non esiste questa normativa specifica, quindi è un gran casino... Non si può applicare una legge quando la esclude no?
Guarda qua:
http://www.iss.it/binary/aqua/cont/RappIstPiscine.1204716480.pdf
Se la piscina si riferisce ad attività medica allora potrà essere autorizzata come attrezzatura medica.
Se termale vedi la legge n. 323/2000.
Per il resto si applicano le molteplici norative UNI in materia