Buongiorno a tutti,
credo che il quesito che sto per porre sia decisamente in controtendenza: vorrei imporre ai clienti il divieto di fumare non solo all'interno del locale ma anche nel gazebo, che si trova di fronte a quest'ultimo, separato dall'edificio e in una strada pedonale. Il gazebo non ha pareti fisse ed è aperto sui quattro lati, con fioriere che delimitano l'area oggetto di concessione d'uso del suolo pubblico (di durata quinquennale e per 12 mesi l'anno).
Il comune non ha imposto divieti di fumo oltre quelli previsti dalla legislazione nazionale e non ho capito se posso legittimamente vietarlo ai clienti che occupano i tavolini nel gazebo (dove non è previsto di fatto servizio al tavolo, pur avendo l'azienda - una gelateria artigianale - la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande).
Da un lato, il gazebo costituisce parte integrante del locale, per cui credo l'esercente sia legittimato a dettare regole di condotta - nei limiti del buon senso - per la clientela; dall'altro mancano specifici riferimenti nella normativa nazionale, regionale (per quanto ne so) e locale.
Qualcuno ha idea di come possa comportarmi, e soprattutto a quali atti normativi specifici o norme generali posso rifarmi per giustificare il divieto in caso di contestazioni?
Grazie in anticipo.
Guarda qua, buone notizie (anche se non so quanto siano attendibili):
http://www.health.nsw.gov.au/tobacco/Factsheets/italian-smoking-commercial-dining.pdf
Per il resto posso dirti che se non siamo in presenza di un "locale" (almeno un dehor con tetto e chiuso su tre lati, ma è opinabile) allora non esiste un divieto legale. In sintesi non esiste una sanzione e quindi, anche se puoi sicuramente prevedere un divieto in quanto gestore dell'attività, il problema resta su come far osservare il divieto. A parere mio sarebbe meglio se scrivi una cosa come "si prega di non fumare, il fumo passivo fa male anche all'aperto".
Leggi qua
http://lagazzettadeglientilocali.com/pf/testo-news/8218/Il+fumo+allaperto+non+si+puo+vietare