Buongiorno, un soggetto che è titolare di una attività di catering e quindi ha una cucina regolarmente autorizzata, ci ha chiesto che cosa deve fare per estendere la propria attività in questi termini:
delle aziende agricole gli porterebbero dei prodotti alimentari invenduti e lui provvederebbe a cucinarli e confezionarli per poterli conservare meglio così che l'azienda agricola li possa rivendere una volta trasformati.
E' sufficiente che aggiorni la notifica sanitaria reg.852/2004 oppure è necessario che faccia anche qualche altro adempimento?In effetti sembrerebbe trattarsi di una attività di servizi che però non siamo riusciti ad inquadrare a livello normativo.
Grazie
Buongiorno, un soggetto che è titolare di una attività di catering e quindi ha una cucina regolarmente autorizzata, ci ha chiesto che cosa deve fare per estendere la propria attività in questi termini:
delle aziende agricole gli porterebbero dei prodotti alimentari invenduti e lui provvederebbe a cucinarli e confezionarli per poterli conservare meglio così che l'azienda agricola li possa rivendere una volta trasformati.
E' sufficiente che aggiorni la notifica sanitaria reg.852/2004 oppure è necessario che faccia anche qualche altro adempimento?In effetti sembrerebbe trattarsi di una attività di servizi che però non siamo riusciti ad inquadrare a livello normativo.
Grazie
[/quote]
Sotto il profilo amministrativo si tratta di una attività di SERVIZI DIRETTI, non soggetta ad adempimenti specifici (se necessario solo variazione dell'oggetto sociale in CCIAA).
Sotto il profilo sanitario si ricade nel reg. ce 852/2004 e quindi occorre fare la notifica di variazione essenziale.