Data: 2011-09-09 15:09:18

Rumore. Attività di fornaio - Cass. Sez. I n. 33072 del 5 settembre 2011

Rumore. Attività di fornaio - Cass. Sez. I n. 33072 del 5 settembre 2011

Cass. Sez. I n. 33072 del 5 settembre 2011 (Ud 15 lug. 2011)
Pres. Chieffi  Est. Mazzei Ric. Varini
Rumore. Attività di fornaio

Nell'ipotesi di esercizio di professione o mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell'Autorità la carica di lesività del bene giuridico protetto sia dall'art. 659, comma secondo, cod. pen., sia dall'art. 10, comma secondo, della legge 26 ottobre 1995 n. 447 (legge quadro sull'inquinamento acustico), consistente nella quiete e tranquillità pubblica, è presunta “ope legis" ed è racchiusa, per intero, nel precetto della disposizione codicistica, che tuttavia cede, di fronte alla configurazione dello speciale illecito amministrativo previsto dall'art. 10 citato, qualora l'inquinamento acustico si concretizzi nel mero superamento dei limiti massimi o differenziali di rumore fissati dalle leggi e dai decreti presidenziali in materia

http://lexambiente.it/rumore/156/7496-rumore-attivita-di-fornaio.html

riferimento id:2016
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it