Data: 2014-07-01 16:30:05

Lettera inviata al protocollo

Alcuni dipendenti, dopo aver fatto presente verbalmente (e in forma scritta senza però far protocollare) numerose volte alcune problematiche, vorrebbero fare qualcsa di più incisivo, inviando le richieste al protocollo.

Si tratterebbe di richieste varie, tra cui il fatto che le autovetture di servizio della polizia locale vengono fatte guidare anche a chi non ha la patente di servizio, del fatto che non viene acquistato vestiario da parecchio tempo, etc...

Se i dipendenti inviassero la lettera oltre che al Sindaco e all'assessore competente, anche ai capogruppo di maggioranza [u]e minoranza[/u], potrebbero incorrere in qualche sanzione disciplinare?

riferimento id:20147

Data: 2014-07-01 18:52:12

Re:Lettera inviata al protocollo


Alcuni dipendenti, dopo aver fatto presente verbalmente (e in forma scritta senza però far protocollare) numerose volte alcune problematiche, vorrebbero fare qualcsa di più incisivo, inviando le richieste al protocollo.

Si tratterebbe di richieste varie, tra cui il fatto che le autovetture di servizio della polizia locale vengono fatte guidare anche a chi non ha la patente di servizio, del fatto che non viene acquistato vestiario da parecchio tempo, etc...

Se i dipendenti inviassero la lettera oltre che al Sindaco e all'assessore competente, anche ai capogruppo di maggioranza [u]e minoranza[/u], potrebbero incorrere in qualche sanzione disciplinare?
[/quote]

Dipende dal contenuto della missiva e dalla finalità della stessa.
Se il dipendente intende far valere delle "irregolarità" gestionali deve procedere segnalandole al SUPERIORE diretto o, se questo è il problema, al SEGRETARIO COMUNALE.
Lo scrivere al Sindaco è ammissibile in quanto legale rappresentante dell'Ente.
Quando si esce da questa cerchia si perseguono altre finalità, non più organizzative. Soprattutto se si scrive alle forze politiche (o ai giornali).
Meglio in questi casi segnalare alla Procura della Corte dei Conti o alla Procura della Repubblica (se vi sono i presupposti) o alla ASL.

Quindi consiglierei di muoversi per gradi:
1) scrivere al SUPERIORE DIRETTO o al SEGRETARIO
2) se non interviene nessuno al Sindaco
3) quindi ad organi di vigilanza

riferimento id:20147

Data: 2014-07-01 19:52:45

Re:Lettera inviata al protocollo

Grazie!

E' legittimo un regolamento che dispone:

[i]"Gli Agenti che intendano conferire, per motivi di lavoro, con il Sindaco o l’Assessore da lui delegato, devono inoltrare richiesta scritta al Comandante il quale si attiva per concordare l’incontro, in tempi congrui,
con l’autorità cui l’agente intende rivolgersi avendo precisato nella domanda, sommariamente, il contenuto della richiesta.
E’ fatto divieto agli Agenti di rivolgersi alle suddette Autorità per argomenti legati al servizio senza percorrere la via gerarchica suddetta[/i]"?

e quindi vieterebbe di inviare la lettera anche al Sindaco?

riferimento id:20147

Data: 2014-07-07 07:49:17

Re:Lettera inviata al protocollo

A questo punto, consiglierei di inviare la lettera di richiesta sia al Comandante, al Segretario Comunale e per conoscenza al Sindaco.....non può essere infatti vietato che il Sindaco, quale Rappresentante Legale del Comune, conosca le problematiche che interessano i dipendenti dell'Ente.
Scrivere per conoscenza al Sindaco non significa richiedere un incontro con il medesimo, quindi, non viola la norma regolamentare.



Grazie!

E' legittimo un regolamento che dispone:

[i]"Gli Agenti che intendano conferire, per motivi di lavoro, con il Sindaco o l’Assessore da lui delegato, devono inoltrare richiesta scritta al Comandante il quale si attiva per concordare l’incontro, in tempi congrui,
con l’autorità cui l’agente intende rivolgersi avendo precisato nella domanda, sommariamente, il contenuto della richiesta.
E’ fatto divieto agli Agenti di rivolgersi alle suddette Autorità per argomenti legati al servizio senza percorrere la via gerarchica suddetta[/i]"?

e quindi vieterebbe di inviare la lettera anche al Sindaco?
[/quote]

riferimento id:20147
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it