Salve, vorrei un chiarimento riguardo l'attività di noleggio con conducente di veicoli a trazione animale. DOMANDA: Nello specifico è richiesta l'autorizzazione per l'esercizio dell'attività di noleggio con conducente di veicoli a trazione animale nel caso di un'attività svolta occasionalmente ed accessoria all'attività agricola. L'attività agricola è qualificata come coltivazione di terreni e allevamento di equidi. I richiedenti affermano che per lo svolgimento dell'attiivtà di ncc con veicoli a trazione animale (carrozza) in modo occasionale ossia svolgendo la loro attività in occasione di feste, sagre, presso i moli (es. crocieristi) non è necessaria l'autorizzazione di ncc ma un'autorizzazione comunale in quanto accessoria all'attività agricola.
L'esercizio di tale attività appare però slegata dall'attività agricola sopra descritta giacchè non è funzionale ad un'attiività ricettiva agrituristica, fattoria didattica rivolta ai propri ospiti.
Grazie.
Si veda: https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+trazione+animale&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+trazione+animale&aqs=chrome..69i57j69i58.288j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
La questione è delicata e complessa. Volendo fare un parallelo con l’attività alberghiera o di agenzia di viaggi si può rilevare che in quei casi è ammesso il trasporto clienti con mezzi propri delle rispettive attività rispettando delle condizioni precise. In pratica non deve essere un servizio a sé stante ma deve far parte di un’offerta complessiva. Vedi, ad esempio, il trasporto di cortesia del l’albergatore da o verso l’aeroporto e in assenza di tariffa per il viaggio.
Detto questo, se l’attività è inquadrata come accessoria ad una eventuale attività agrituristica o divulgativa dell’azienda potrebbe anche reggere ma se l’attività, per quanto saltuaria, si rivolge ad un’utenza indiscriminata e c’è la corresponsione di un prezzo per il trasporto allora siamo nel campo dell’NCC.
Farei salva anche l’ipotesi di servizio ludico all’interno di una sagra o di una festa. Anche in questo caso, però, occorre un certo inquadramento al fine di non sfociare nell’attività NCC vera e propria.
C’è da dire però che, eccetto il servizio svolto con auto classificate M1 ai sensi del codice della strada, il servizio NCC è da considerarsi liberalizzato. Oltre a quanto linkato da Simone, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6423.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5598.0